Sant’Amanza Mooring

Dati Generali

Categoria:

Rade

Latitudine:

41° 25′ 47.102″ N

Longitudine:

9° 13′ 45.470″ E

Email:

info@bonifaciomarina.com

Tel:

+33 4 95731007

Città:

Bonifacio

CAP:

20169

Nazione:

Francia

Caratteristiche

Pescaggio Minimo:

6m

Fondali:

sabbioso

Ridosso:

NW

Posti Barca:

15

Orario Accesso Al Porto:

continuo

Lunghezza Max. Barche:

71m

Rade Vicine:

Rondinara

Divieti:

Divieto di ancoraggio per le imbarcazioni superiori ai 24 metri

Traversie:

Est

Servizi in Banchina

Ormeggiatori

Altri Servizi

ritiro immondizia a richiesta

Descrizione

Le boe di ormeggio Sant’Amanza Mooring possono ospitare 15 yacht da 24 a 75 metri di lunghezza e si trovano nel cuore della Riserva Naturale delle Bocche di Bonifacio.

12 boe per imbarcazioni fino a 24 metri

3 boe per imbarcazioni fino a 60 metri

1 boa per imbarcazioni fino a 75 metri

Nel 2020 è stato attuato un decreto prefettizio che regolamenta l’ancoraggio delle imbarcazioni di lunghezza superiore a 24 metri all’interno del perimetro della Riserva Naturale delle Bocche di Bonifacio, regolamento che ora è stato esteso a tutta la Corsica.

L’obiettivo è proteggere l’ecosistema marino e limitare i danni fisici agli habitat marini sensibili come le praterie di posidonia.

L’esperienza del Porto di Bonifacio Marina ha permesso l’installazione di 15 boe di ormeggio nel golfo di Sant’Amanza. Questi ormeggi ecologici garantiscono ai diportisti un accesso sicuro e ragionato a un’area protetta. Questo progetto, ampiamente sostenuto dalla comunità scientifica, è destinato a preservare in modo permanente un’area di 60 ettari.

sant'amanza mooring cover

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?