AQUILA POWER CATAMARANS al Salone Internazionale di LA GRANDE MOTTE

Aquila Power Catamarans ha confermato la sua partecipazione al Salone Internazionale dei Multiscafi di La Grande Motte che si terrà dal 23 al 27 aprile 2025 a La Grande-Motte, in Francia. Il più importante salone dei multiscafi, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi  in questo affascinante mondo e scoprire le novità di Aquila Power Catamarans.

aquila power caamarans bagni

L’azienda presenterà un’impressionante selezione di catamarani di lusso e ad alte prestazioni, tra cui l’ammiraglia 54 Yacht, il 42 Yacht, il 36 Sport e il 32 Sport, offrendo una gamma progettata per soddisfare le esigenze della nautica europea. Aquila Power Catamarans è il leader mondiale nella produzione di catamarani a motore di alta qualità, pieni di innovazione e dalle prestazioni eccezionali. L’azienda ha da pochi giorni annunciato che l’Aquila 50 Yacht è stato nominato per il Multihull of the Year 2025 nella categoria MULTIPOWER, dal suo lancio al Salone Nautico Internazionale di Fort Lauderdale, l’Aquila 50 Yacht ha ricevuto un’attenzione notevole ed ha attirato folle impressionanti ai saloni nautici.

Combinando potenti motori fuoribordo con ponti spaziosi e caratteristiche di comfort di alto livello, questi modelli sono noti per la loro versatilità, l’efficienza dei consumi e la fluidità delle prestazioni. Ideali per le crociere costiere, per andare in giro per le isole e per esplorare nuove destinazioni, con ampie spiaggette di poppa per un facile accesso all’acqua. Interni di altissima qualità e finiture di pregio rendono gli scafi di Aquila Power Catamarans unici e con una grande personalità. In poco tempo hanno concquistato un’importante quota di mercato e l’azienda, forte del successo, continua a innovare la gamma.

 Il 54 Yacht offre opzioni di layout versatili, tra cui configurazioni a 3, 4 e 5 cabine, alloggi per lo skipper e design con “cucina a scomparsa”, una cabina armatoriale panoramica a tutto baglio e opzioni di flybridge aperto o chiuso. Il 42 Yacht, progettato da VPLP Design e costruito secondo la certificazione CE di categoria A, offre un’elettronica avanzata con motori Volvo Penta o Yanmar e un foil fisso opzionale che migliora il comfort riducendo i consumi.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?