Aquila Power Catamarans si espande in Europa e Asia

Aquila Power Catamarans continua la sua ambiziosa espansione globale con due nuovi e importanti concessionari internazionali, che rafforzano la sua presenza in Europa e in Asia. Questa crescita strategica fa seguito alle recenti collaborazioni con i concessionari nelle regioni dei Caraibi e del Pacifico.

Riconosciuta a livello mondiale per le sue capacità di produzione di catamarani avanzati e di alta qualità, realizzati in uno stabilimento all’avanguardia, Aquila ha stabilito un nuovo, impressionante standard di innovazione per i catamarani a motore, con una linea che oggi comprende modelli da 28 a 70 piedi di lunghezza. Una competenza che ha portato Aquila Power Catamarans a conquistare la leadership globale in questo segmento di mercato, portandola ad ampliare di continuo la sua rete internazionale, oltre a lanciare di continuo nuovi modelli. L’ultimo annunciato, l’Aquila 50, arriverà presto in Europa.

I due nuovi concessionari che fanno parte della rete mondiale di Aquila Power Catamarans sono Selestiboat in Francia e Primus Marine in Thailandia, con due sedi a Phuket e Bangkok. “Queste nuove partnership fanno parte della nostra strategia di crescita globale”, afferma Nick Harvey, Chief Revenue Officer di Aquila Power Catamarans. “Entrambi i concessionari apportano una profonda esperienza locale e una conoscenza approfondita dei rispettivi mercati, garantendo un’esperienza più personalizzata ai diportisti di tutto il mondo”.

aquila power catamarans

Per quanto riguarda la Francia, commenta Dominique Lecrer di Selestiboat: “Siamo estremamente entusiasti di collaborare con Aquila Power Catamarans come distributore esclusivo del marchio in Francia. Si tratta di un significativo passo avanti nella nostra missione di portare prodotti innovativi e di alta qualità sul mercato francese. Grazie all’impegno comune per l’eccellenza, siamo certi che questa partnership non solo rafforzerà la nostra presenza nella regione, ma creerà anche nuove opportunità di crescita e di successo. Insieme puntiamo a offrire un’esperienza eccezionale ai consumatori francesi e a costruire un marchio duraturo e d’impatto”.

Aggiunge Harvey: “Con il completamento della rete di concessionari francesi, Aquila dispone ora di una rete di assistenza completa in tutto il Mediterraneo che copre Spagna, Portogallo, Italia, Francia, Grecia, Croazia, Montenegro, Albania e Turchia. Gli armatori Aquila potranno contare su questa rete di rappresentanti Aquila Power Catamarans professionalmente preparati per navigare senza preoccupazioni nel Mediterraneo”.

Importante anche la partnership con Primus Marine, che rafforza la presenza del marchio nel sud-est asiatico, un mercato in forte espansione nel settore nautico. A questo proposito, sottolinea il ceo e co-fondatore di Primus Marine Howard Prime, “è estremamente emozionante collaborare con Aquila per le vendite e il post-vendita in tutta la Thailandia”. Con oltre due decenni di esperienza marittima, tra cui una certificazione MCA Master 200GT e ampie credenziali di regata, Prime apporta una profonda esperienza nel settore. “Avendo risieduto in Thailandia per oltre cinque anni, mentre lavoravo nell’industria nautica, ho già consegnato personalmente molte nuove imbarcazioni Aquila Power Catamarans ai loro proprietari, da un Aquila 32 fino all’Aquila 54. La Thailandia è una destinazione globale di prim’ordine per il marchio Aquila, che può continuare a prosperare grazie ad alcune delle migliori destinazioni crocieristiche del mondo”.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?