
Nuovo Pardo Endurance 72, eleganza del long-range firmata Pardo Yachts
Dopo la passerella alla America’s Cup a Barcellona, i cantieri navali romagnoli svelano nuove immagini del Pardo Endurance 72, la loro ultima barca a motore
Dopo la passerella alla America’s Cup a Barcellona, i cantieri navali romagnoli svelano nuove immagini del Pardo Endurance 72, la loro ultima barca a motore
Al Discover Boating Miami International Boat Show 2025, Absolute Yachts ha portato in passerella quattro modelli che anticipano il suo concetto di yachting di lusso:
Il conto alla rovescia è iniziato: sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione 2025 della Garmin Roma per Due, Uno, Tutti, una delle regate d’altura
Al Boot di Düsseldorf tappa fondamentale per Amare Group che ha presentato la nuova serie Amy con il quale entra nel mercato dei tender elettrici.
L’edizione Boating Sanya 2024 che si è svolta dal 5 all’8 dicembre ha ospitato 45 marchi da 10 paesi e un totale di 50 espositori.
I cantieri navali Astondoa di Alicante hanno affascinato il pubblico del Boot di Düsseldorf con due proposte che coniugano eleganza e sportività. Astondoa As5 e
Con l’inizio dell’anno 2025, Codecasa celebra 2 secoli di attività, sempre e solo gestiti dalla famiglia Codecasa. Un traguardo importante di cui andare molto fieri.
Il ribaltamento dello scafo in alluminio segna un importante traguardo nella costruzione del GX Superyachts GX42. Il complesso processo è avvenuto presso il partner SES
L’obiettivo della recente partnership tra American Magic e Nautor Swan è di rivitalizzare la vela negli Stati Uniti e far crescere l’industria nautica. Sinergia tra
Il cantiere navale tedesco Lürssen lancia l’Innovation Lab, un centro innovativo per esplorare nuove soluzioni per la propulsione dei suoi super yachts. Lürssen e il
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password