
De Gregorio: “La Roma x… grande palestra di vela”
Mancano 30 giorni alla partenza di una delle regate più affascinanti del Mediterraneo, la RomaX2, XTutti e X1, 530 miglia da Riva di Traiano a
Mancano 30 giorni alla partenza di una delle regate più affascinanti del Mediterraneo, la RomaX2, XTutti e X1, 530 miglia da Riva di Traiano a
Il porto più grande del Tirreno non esiste. Fiumara Grande, la foce naturale del Tevere dove sono ormeggiate circa 4 mila barche, dove sorgono cantieri,
Lo si chiama nodo di bitta, anche se più propriamente lo si dovrebbe chiamare nodo alla galloccia, visto che a bordo delle nostre barche di
Nella prima parte della nostra inchiesta abbiamo visto che la situazione di Fiumara Grande, con la sua imboccatura ormai resa permanentemente pericolosa dall’insabbiamento, rappresenta il
https://youtu.be/iQYvEwT11ZY “Per condizioni meteo non favorevoli la regata è stata annullata”. Dopo qualche rinvio, il comitato del Circolo Velico di Fiumicino, che organizza
Si tratta del nodo forse più utilizzato a bordo, che ha due caratteristiche fondamentali: realizza un occhiello utilissimo e sicuro in tante condizioni ed è
Si dice che il rumore più fastidioso a bordo di una barca a vela sia quello che fa il motore quando non va in moto.
Un controllo all’ancora, la pulizia dell’elichetta del Log, una verifica dello scafo o del bulbo, il recupero di un oggetto caduto in mare. I motivi
Prenderà il via il prossimo 10 aprile la 23esima edizione della regata d’altura fra le più affascinanti del Mediterraneo, la Roma per Uno, Due, Tutti.
Il nodo di bozza è facile e utilissimo. Serve per scaricare la tensione da una cima e poterci lavorare. Lo si esegue legando una cima più piccola sul cavo principale. In un video ecco come si fa