Si è svolto solo pochi giorni fa il varo tecnico dell’attesissimo C-Tender 55 S, primo modello dotato di propulsione ad eliche di superficie dell’omonimo cantiere, specializzato nella costruzione di yacht completamente custom.
L’imbarcazione, lo ricordiamo, vanta un team stellare che, oltre alla supervisione di Mauro Corvisieri, vede la partecipazione di Davide Zerbinati a sovrintendere la direzione lavori, di Francesco Rogantin di NAMES per l’ingegneria navale e di Valentino Gabriele che, con Paolo Tamburini (designer di riferimento del cantiere) ha sviluppato il design di esterni ed interni.
Ed infatti Little Ram Runner, questo il nome voluto per questo yacht dal suo armatore americano, già durante i primi test ha fatto segnare velocità prossime ai 40 nodi, un vero successo visto che parliamo di uno yacht da oltre ventisette tonnellate, lungo quasi diciassette metri e largo 5.
Durante le prove, che sono andate avanti per alcuni giorni, per l’imbarcazione ha dimostrato di entrare in planata già a dodici nodi e di essere molto agile in virata. In una delle giornate di prova il mare era formato, con onde da oltre un metro e mezzo di altezza e C-Tender 55 S ha dimostrato di saper navigare con un grande comfort anche in queste condizioni.
Eccellente anche la manovrabilità in porto che, grazie ai sistemi di Xenta che su questa barca ha montato il top di gamma, si governa semplicemente con un joystick.
“Nella mia vita ho costruito molte barche, anche decisamente più grandi ma il coinvolgimento emotivo che ci ha dato la costruzione di C-Tender 55 S mi ha davvero emozionato – dichiara Mauro Corvisieri fondatore del cantiere – Anche l’armatore, una delle persone più competenti che io abbia mai conosciuto, ha participato attivamente alle fasi di costruzione della barca, sia durante gli aggiornamenti settimanali che per tramite del suo incaricato che a tutti gli effetti è entrato a far parte del team di progetto.”
L’armatore del nuovo C-Tender 55 S è una persona competente ed appassionata che ha scelto C-Tender proprio per la possibilità di personalizzare in modo estremo la sua imbarcazione. Little Ram Runner verrà infatti principalmente utilizzata come chase boat della sua villa negli Hamptons.