Cantiere del Pardo al Palma International Boat Show 2025 con due novità a vela e a motore

Il Palma International Boat Show sarà un appuntamento molto importante per Cantiere del Pardo, che ha scelto il salone catalano come location per presentare ben due debutti internazionali. Il rinomato gruppo italiano sarà pronto per soddisfare tutte le necessità, dal momento che le sue novità riguardano sia il mondo delle barche a vela che quello delle barche a motore. Nello specifico si tratta del Pardo Endurance 72, che sarà presentato per la prima volta al mercato europeo, e del Grand Soleil Plus 65 Performance, al suo debutto mondiale. Oltre a queste due novità, saranno molti altri i modelli esposti da Cantiere del Pardo in quello che è uno degli appuntamenti più importanti del Mediterraneo per il settore nautico, in programma dal 30 aprile al 3 maggio 2025.

Pardo Endurance 72: silenzioso, efficiente, sostenibile

Nella prestigiosa cornice del Palma International Boat Show, Cantiere del Pardo punterà i riflettori sul nuovo Pardo Endurance 72, che sarà mostrato per la prima volta al pubblico europeo. Il nuovo modello di Pardo Yachts, ammiraglia della gamma Endurance, è pensato per una nuova idea di navigazione a lungo raggio, silenziosa, efficiente e sostenibile.

Questa barca a motore, progettata per offrire il massimo comfort anche durante le lunghe permanenze a bordo, lascia letteralmente a bocca aperta quando si aprono tutte le terrazze laterali e le grandi finestrature: è in questo assetto che l’Endurance 72 svela il suo tratto distintivo, ovvero un sorprendente spazio open-air, il più ampio nella sua categoria, che abbatte i confini tra interni ed esterni e regala un’esperienza unica, immersiva e panoramica. La straordinaria eleganza e il design contemporaneo, frutto della collaborazione con lo studio BurdissoCapponi Yachts&Design, completano un progetto che ridefinisce il concetto di crociera mediterranea.

L’Endurance 72 esalta il family feeling di Pardo Yachts con un design inconfondibile che coniuga lusso e funzionalità, all’insegna dell’estetica raffinata tipica del made in Italy. Il design mette in evidenza la sinergia tra esterno e interno, per garantire un’esperienza immersiva con l’ambiente circostante. Studiata ad hoc da Cantiere del Pardo per armatori esigenti, è la barca perfetta per chi non vuole scendere a compromessi tra stile, massima vivibilità, efficienza, e tenuta in mare.

Oltre al Pardo Endurance 72, al Palma International Boat Show gli appassionati di Pardo Yachts potranno ammirare anche altri modelli di punta del brand di Cantiere del Pardo: il GT52, il P50 e il P38.

Grand Soleil Plus 65 Performance, un’anima sportiva

Passando alle barche a vela, al Palma International Boat Show Cantiere del Pardo presenterà in anteprima mondiale il Grand Soleil Plus 65 nella versione Performance. Con il marchio Grand Soleil Yachts, emblema della vela italiana, Cantiere del Pardo è già protagonista internazionale della nautica e il nuovo Grand Soleil Plus 65 Performance non fa che confermare questa leadership. La nuova versione, che si affianca al Grand Soleil Plus 65 Long Cruise presentato al Cannes Yachting Festival nel 2023, rappresenta l’anima più sportiva della gamma, essendo stata pensata per armatori attenti alle prestazioni senza rinunciare all’eleganza e al comfort in crociera. Il Grand Soleil Plus 65 nella versione Performance unisce linee affilate, leggerezza costruttiva e soluzioni tecniche di alto livello, offrendo un perfetto equilibrio tra sportività e vivibilità.

cantiere del pardo

Il nuovo Grand Soleil Plus 65 Performance incarna perfettamente la linea Plus del cantiere; un termine che non si riferisce solo alle dimensioni, ma che rappresenta un nuovo concetto di eccellenza e cura del cliente. Questa linea si distingue infatti per l’approccio esclusivo che prevede la condivisione del progetto fin dalle prime fasi con un team dedicato, offrendo agli armatori la possibilità di adattare ogni imbarcazione alle loro esigenze specifiche.

cantiere del pardo

Nello specifico, lo sviluppo del concept del Grand Soleil Plus 65 Performance è stato curato e perfezionato dall’esperienza di Franco Corazza, imprenditore, regatante di lunga data e campione affermato con all’attivo 12 titoli italiani, due europei e uno mondiale. Lo scafo, realizzato con infusione di resina vinilestere in fibra di vetro biassiale e tessuti di carbonio unidirezionali, garantisce una struttura leggera, rigida e robusta; mentre le strutture longitudinali e trasversali, così come le aree portanti dello scafo, sono laminate in vetroresina e irrigidite con rinforzi in carbonio unidirezionale. L’architettura navale del Grand Soleil Plus 65 Performance, firmata da Matteo Polli, punta a raggiungere gli stessi obiettivi del Grand Soleil Plus 72, declinati su dimensioni minori.

cantiere del pardo

Oltre a questa novità assoluta, al di fuori dell’area espositiva del salone sarà possibile visitare anche il Grand Soleil 72 Plus Long Cruise, attuale ammiraglia della linea Plus.

Cantiere del Pardo conferma la sua leadership

Con i nuovi modelli che saranno presentati al Palma International Boat Show, Cantiere del Pardo consolida la propria posizione di riferimento internazionale nella nautica, grazie a un’offerta completa e trasversale, capace di soddisfare le esigenze di lifestyle ogni armatore, sia a vela che a motore. Un orgoglio tutto italiano di cui non vediamo l’ora di parlarvi meglio, non appena avremo toccato con mano le due nuove barche.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?