Gobbi 23 Cabin
I’m selling a Gobbi 23 cabin trailerable boat! good general condition I am selling for passage to a 12 meter boat year of construction 1995
I’m selling a Gobbi 23 cabin trailerable boat! good general condition I am selling for passage to a 12 meter boat year of construction 1995
Regalo Pilotina Cranchi in avanzato stato di ristrutturazione che per grossi problemi fisici non sono più in grado di finire. Lavori fatti: rialzo paratie di
Descrizione Pardo Gt 52 anno 2023 3 cabine e 3 bagni pari al nuovo! Barca super accessoriata usata pochissimo per uscite giornaliere, la barca è
Tipologia : WalkaroundCantiere: ITALIA – PugliaCanamer 33 OPEN – walkaroundMODELLO UNICO E PERSONALIZZATO Misure reali : 11,30 m x 3,50 m Motori : 300cv x
RIMORCHIATORE IN ACCIAIO_COD.L188 MATERIALE: Acciaio DIMENSIONI: 15,20 x 4,02 mt – T.s.l. 42,05 APPARATO MOTORE: VM Cento – Anno di costruzione 1976 – Potenza 300
BETTOLINA IN ACCIAIO COD_L184 Bettolina in Acciao 23,60 x 7,60 x 3,05 mt – T.s.l. 149,81 – Capacità: 350 MC – Bandiera: Italiana NAVIGAZIONE: Nazionale
MOTONAVE TRASPORTO PASSEGGERI – COD. L215 Motonave Trasporto Passeggeri in Compensato Marino Resinato – Anno di costruzione 2008 Dimensioni: 20,15 x 5,22 mt – Autorizzazione:
RIMORCHIATORE IN ACCIAIO – COD.L187 Imbarcazione in Acciaio – 19,05 x 4,84 x 1,91 mt – Anno 75 – Bandiera: Italiana Motorizzazione: 1 x 425 HP-
RIMORCHIATORE IN ACCIAIO – COD.L222 – € 30.000 Rimorchiatore in Acciaio – 24,73 x 4,49 x 2,12 mt – Anno 65 – Bandiera: Italiana Motorizzazione
Imbarcazione in VTR 14,50 x 4,40 mt Motori 2 x 550 HP – IVECO – Ore di moto 540 Generatore MASE 8 Kw Alloggi :
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password