Monterey Monterey 180 M-series
Monterey Bowrider 180, anno 1997, con Volvo Penta 3.0 GL/SX, anno 2007, tutto immatricolato in Italia, documenti compresi. La barca è stata sempre in acqua
Monterey Bowrider 180, anno 1997, con Volvo Penta 3.0 GL/SX, anno 2007, tutto immatricolato in Italia, documenti compresi. La barca è stata sempre in acqua
DOLPHIN 21 NUOVA COSTRUZIONE. Lunghezza f.t. 6.20 metri larghezza 2.15 metri potenza massima 100 cv . incluso nel prezzo : OMOLOGATA 7 PERSONE PREZZO 14.900
**In Vendita: Sea Ray 185 Sport 135 CV (2008)** Vendo fantastico motoscafo Sea Ray 185 Sport del 2008 in eccellenti condizioni. Perfetto per giornate indimenticabili
Franchini Motoryacht 35anno 1988 , motori 2xVolvo Penta 306 Tamd 61A,LINEA D’ASSE ,Lunghezza 11,50 larghezza 3,54.Imbarcazione totalmente ristrutturata nel 2023: verniciatura completa compresa sala macchine
IMBARCAZIONE DALLE INDISCUSSE DOTI MARINE ADATTA PER LA PESCA. REFITTING TOTALE NEL 2024. TUTT’ORA IN LAVORAZIONE. NATANTE. UNA VERA E PROPRIA MACCHINA DA GUERRA. UNICO
Vendo Mira 34 Cantiere Innovazioni&Progetti anno 1999 motori Volvo Penta Kad43 ore 1.100 circa RINA scd. 2027 descrizione interne: 2 cabine con letti matrimoniali 1
Vendesi barca con posto barca nel porto chiuso con telecamere nel centro di Formia. Tutti i servizi sono all’interno: frigorifero, letto, tavolo, WC, doccia, materassi
L’iconico open yacht del brand Itama è parte della Certified Preowned yachts di Elica Yachts. Un grande classico di Itama dall’inconfondibile design sportivo e lussuoso.
Overmarine Mangusta 72 2006. Imbarcazione in vendita a 600.000 €. Eccellenti condizioni, pari al nuovo, Full Optional Il Mangusta 72 è capace di soddisfare i
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password