Xpress Training, divertirsi di più migliorando la forma fisica
Restare in acqua a tirare bordi per quanto tempo si vuole divertendosi molto di più. Essere più lucidi e finalizzati al risultato sportivo invece che
Restare in acqua a tirare bordi per quanto tempo si vuole divertendosi molto di più. Essere più lucidi e finalizzati al risultato sportivo invece che
” Il gozzo sorrentino va ascoltato e capito, perché racconta una storia, la nostra, e ci indica una strada, quella della ricerca di una qualità
Colpo doppio per Daniele Guidi. Nonostante una carta d’identità “leggera” dal punto di vista anagrafico, il responsabile Qualità, Ambiente e Sicurezza di Guidi Srl ha ottenuto il
Ha attraversato l’Oceano Atlantico in gommone, partendo da Palermo per approdare a Recife. Un viaggio iniziato il 29 aprile per terminare lo scorso 17 giugno,
Piero Formenti, Vice Presidente di UCINA, è stato riconfermato alla guida di EBI, l’Associazione che rappresenta l’industria nautica in Europa. Si è tenuta oggi a
Karnic e Selva Marine, un’alleanza maturata da pochi mesi che per il marchio italiano produttore di fuoribordo appare come strategica. Ne abbiamo parlato con Carlo
Abbiamo incontrato Teo Aiello, direttore generale di Nuova Jolly Marine, durante il Navigami, dove era esposta gran parte della flotta. E proprio osservando da vicino
Non si è perso un giorno di NavigaMi, Piero Formenti, fondatore della Gommoni Zar Formenti, e vicepresidente Ucina. Pioggia o sole ha preso parte all’evento
Cosa succede Oltreoceano nel mercato nautico più grande del mondo? Quali caratteristiche devono avere le barche italiane per affermarsi negli Stati Uniti? Lo abbiamo chiesto
Caroline Bay Marina è il nuovissimo marina di Bermuda. Pensato e realizzato all’insegna del lusso e dell’esclusività. Così nuovo che sarà inaugurato per la metà
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password