
Miami. Notte stellata per il nuovo Jeanneau 51
Ancorato nelle acque appena increspate del Miami River nel cuore di Down Town, il nuovo Jeanneau 51 sembra pronto per partire per una lunga crociera.
Ancorato nelle acque appena increspate del Miami River nel cuore di Down Town, il nuovo Jeanneau 51 sembra pronto per partire per una lunga crociera.
Rituale conferenza stampa del Gruppo Ferretti al Miami Yacht Show. Il colosso italo-cinese ha ribadito la sua determinazione nel porsi come uno dei principali protagonisti
Ancora prima dell’inizio del Miami Boat show, fissato per giovedì 16 febbraio 2017, yachtdigest.com è in Florida per cominciare a lavorare Oltreoceano. Prima di scoprire
Un 12 metri con center consolle dallo spirito molto americano, a partire dalla super motorizzazione con tre fuoribordo da 350 HP.
Il nuovo Chris Craft Capri 25 Chris Craft è certamente uno dei più affascinanti marchi Made in USA. Al Miami Boat Show, grande vetrina della cantieristica
Tra i primi cantieri a procedere con l’unveiling delle loro novità nel corso del Miami Boat Show segnaliamo un nome di casa, Carver, che ha
E’, come ogni anno, massiccia la partecipazione dei grandi nomi della nautica italiana al Miami Boat Show, sulla Collins Avenue, all’ombra dei grattacieli della città
Al fianco di mega yacht e iper-potenti fisherman, al Miami Boat Show farà bella mostra il Pilar, replica dell’amatissima barca da pesca di Ernest Hemingway (l’originale è
Di Andrew Ashless Buone notizie in arrivo da oltreoceano, da dove stiamo seguendo il Miami Boat Show. L’economia americana della nautica da diporto sta ripartendo, e a gonfie
Ancora due giorni di attesa, e poi la Mercedes AMG GT3 SD sarà svelata al grande pubblico. La presentazione ufficiale di questa barca, il cui
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password