Raymarine i70s, un’icona si rinnova
Il nuovo i70s di Raymarine va a sostituire uno dei multifunzione più diffusi sul mercato mondiale, l’i70. Ha uno schermo a colori LCD da 4,1′‘
Il nuovo i70s di Raymarine va a sostituire uno dei multifunzione più diffusi sul mercato mondiale, l’i70. Ha uno schermo a colori LCD da 4,1′‘
Al pianoforte con tanto di salvagente. Ludovico Einaudi ha suonato così al pianoforte l’inedito “Elegy for the Arctic”, in una performance unica: su una piattaforma
Il mondo dei multiscafi si conferma decisamente sempre molto vivace. Lo diciamo da tempo e la nascita di nuovi marchi e di nuove idee non
Come sempre decidere chi è la più bella del reame è un’impresa ardua… ma anche semplicemente stabilire chi è la più lunga non è molto
Come spesso accade l’uomo più che inventare copia, o meglio si ispira, alla natura. Gli ultimi stabilizzatori per superyacht si rifanno, per esempio, al movimento
Sarà un 40 piedi tutto da scoprire il nuovo Elan GT5. Sì, perché il progetto appare sempre più interessante ora che è accompagnato da qualche
Calendario ricco di eventi quello in programma al Marina di Varazze. Una serie di appuntamenti musicali si affiancheranno a eventi sportivi, raduni, corsi. E nei
Crescono i catamarani Bali e lo fanno a un ritmo davvero rapido. Arrivati nel 2014, contano già tre modelli, il 4.0 il 4.3 e il
La Svizzera non ha il mare, ma ha un gran numero di ottimi velisti. Tutti sanno che Alinghi di patron Ernesto Bertarelli ha vinto la
Tra le 600 barche esposte in mare e a terra al salone nautico di Cannes, che aprirà il 6 settembre prossimo eccovi le top 5
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password