
Una balena di 60′ per traversare l’Atlantico
Tom McClean è un avventuriero, nella misura in cui è ancora possibile esserlo di questi tempi. Abbandonato in un orfanotrofio da bambino ha intrapreso la
Tom McClean è un avventuriero, nella misura in cui è ancora possibile esserlo di questi tempi. Abbandonato in un orfanotrofio da bambino ha intrapreso la
Si tratta del nodo forse più utilizzato a bordo, che ha due caratteristiche fondamentali: realizza un occhiello utilissimo e sicuro in tante condizioni ed è
[facebook https://www.facebook.com/bestofsailing/videos/1001538949884476/ social_plugin=true width=”100%” posts=5 theme=default ] A catturare l’attenzione degli utenti di Velisti in Facebook, il gruppo italiano di velisti più numeroso di Facebook, nella
Si dice che il rumore più fastidioso a bordo di una barca a vela sia quello che fa il motore quando non va in moto.
Massiccia partecipazione di Raymarine anche quest’anno al Pescare Show di Vicenza, fiera che si riconferma la manifestazione di riferimento per l’intero mondo della pesca sportiva.
“Un buon marinaio sa tirarsi fuori dai guai. Un ottimo marinaio nei guai non ci si mette.” E’ questa la massima che nella giornata di
Ogni due anni si celebra a Sète, nel sud della Francia, una grande festa di tradizioni marinare, amore per il mare e per le gloriose
[facebook https://www.facebook.com/beeldengeluid/videos/10153224131051688/ social_plugin=true width=”100%” posts=5 theme=default ] Ecco un video che in pochi minuti rende molto bene cosa volesse dire andare a vela negli anni ’50.
Dopo un sodalizio che durava da 25 anni, Lorenzo Argento e Luca Brenta si separano. E’ di oggi l’annuncio dell’avvio di una nuova avventura. Con
Il video è stato girato durante un’intensa navigazione nel Golfo del Messico, da St. Petersburg a Destin, due città della Florida. Una depressione proveniente da Ovest
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password