
Vendée Globe: testa a testa francese ma occhio a Pedote
Vendée Globe: il rush finale è un testa a testa tutto francese, ma occhio a Giancarlo Pedote Il Vendée Globe si avvia alla conclusione e
Vendée Globe: il rush finale è un testa a testa tutto francese, ma occhio a Giancarlo Pedote Il Vendée Globe si avvia alla conclusione e
Il freddo prende il largo: ecco l’abbigliamento più adeguato per affrontare l’inverno in barca Molti diportisti e tutti i terrazzani sono convinti che “inverno in
Itinerari in barca: nel Mar Baltico tra Copenaghen, Danzica, Stoccolma, Riga e Helsinki Se c’è un mare puntellato da porti efficientissimi questo è
Prada Cup 2021: ecco il calendario completo dei match che si svolgeranno ad Auckland Le World Series sono già un ricordo. E se durante la
Nautor’s Swan lancia tre nuovi maxi yacht per il 2021: Swan 88, ClubSwan 80 e Swan 120 In casa Nautor’s Swan il nuovo anno
Pesca sostenibile: secondo una ricerca, il mare tornerà in salute fra 30 anni, a patto che… Nella prima metà di questo 2020 che si
RowVista è un innovativo sistema di canottaggio ad alta tecnologia Avete mai provato a vogare in avanti? Magari a bordo di una canoa gonfiabile? Con
Beneteau Oceanis 38 Bella, elegante, spaziosa e duttile. Beneteau Oceanis 38 è una delle barche a vela più apprezzate degli ultimi anni, ideale per godersi
Un anno sta finendo. Si, è vero, è stato un anno terribile ma, dato che davvero poco possiamo fare rispetto al passato, proviamo ad analizzare
I migliori auguri di buon Natale dalla redazione di The International Yachting Media Quest’anno, si sa, è un Natale inevitabilmente diverso dagli altri. Il Covid
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password