Dehler 34. Il ritorno di un mito
Tra i modelli che hanno fatto la storia di Dehler, il posto più alto sul podio spetta certamente al 34. Piccola e cattiva è stata una delle
Tra i modelli che hanno fatto la storia di Dehler, il posto più alto sul podio spetta certamente al 34. Piccola e cattiva è stata una delle
Abbiano visto come sia importante sapere decifrare i segni del tempo per capire che evoluzione avrà la meteo nelle ore successive. E questo
Al salone di La Grande Motte, il più importante in Europa dedicato solo ed esclusivamente ai multiscafi, tra i tanti catamarani in mostra (oltre 60,
Un tettuccio apribile che può trasformarsi in un prendisole. E’ quanto ha proposto Opac con la sua ultima creazione, una nuova copertura hard-top interamente modulabile
A prima vista, il nuovo RM 970, del cantiere francese Fora Marine, è identico a tutti gli altri Rm realizzati nei capannoni de La Rochelle.
Un fantasma si impossessa della barca? Non proprio, ma dopo il pilota ecco anche il tailer automatico. Lo abbiamo provato e promosso, anche in condizioni estreme
Un bellissimo progetto, magari da prendere come spunto, sta trasformando un’intera flotta di imbarcazioni storiche e tradizionali islandesi per renderle nuovamente fruibili, ecologiche e moderne.
Il Community College di Delgado, a New Orleans, è da anni un punto di riferimento nazionale ed internazionale per la formazione ad alti livelli di
Li avevamo già visti a Düsseldorf i nuovi motori fuoribordo Suzuki, un concentrato di novità che avevano colpito tutti soprattutto per due caratteristiche: la leggerezza
E’ con profondo rammarico che apprendiamo della morte di un membro dell’equipaggio di Ichor Coal, il fatto è successo ieri alle 11.27 UTC nei pressi
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password