La Signora e il “pulcino” dei mari
Ritratto in questa fotografia è l’elegantissimo Orion Of The Seas, costruito da Camper & Nicholsons nel lontano 1910 e completamente restaurato nel 2004. Lo stupendo scuna mette
Ritratto in questa fotografia è l’elegantissimo Orion Of The Seas, costruito da Camper & Nicholsons nel lontano 1910 e completamente restaurato nel 2004. Lo stupendo scuna mette
Con l’avvicinarsi della belle giornate primaverili la voglia di navigare aumenta sempre più e il modo più semplice per farlo è quello di organizzarsi un week-end lungo
Sabato scorso Perini Navi ha varato a La Spezia l’ultima creazione del gruppo: Dahlak, uno sloop di 38 metri completamente realizzato in lega di alluminio
Per prendere una mano di terzaroli ci si porta in andatura di bolina. Un dogma, una verità assoluta stampata a fuoco su tutti i manuali
Content is king, diceva Bill Gates nel lontano 1996 per indicare la via di sviluppo del web: il contenuto è il re, produrre contenuti informativi
[facebook https://www.facebook.com/Zeilenmagazine/videos/1048250518546843/ social_plugin=true width=”100%” posts=5 theme=default ] “Che bella onda, guarda come ci spinge..” E’ sicuramente quello che hanno pensato a bordo del catamarano ripreso dal
Quando l’ormeggio proprio non riesce. La difficoltà nell’ormeggio è il fil rouge dei video che vi presentiamo qui sotto, in cui vengono ritratte le mirabolanti
Navigatore in solitaria, 79 enne, è stato ritrovato morto sulla spiaggia di Marina di Grosseto. La sua barca ha spiaggiato poco lontano, a Castiglione della Pescaia.
[facebook https://www.facebook.com/bonafede.vito/videos/1136247413061541/ social_plugin=true width=”100%” posts=5 theme=default ] Un video che sa di estate e che fa sognare di lunghe veleggiate sotto il sole. E’ il breve
Di famiglie che navigano se ne incontrano parecchie, in giro per il mare. Ma quella formata da James Burwick, scalatore e marinaio professionista, e Somira Sao,
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password