
“Nautica, destinazione Italia”: Ucina fa il punto sulle novità legislative
Ogni inizio dell’anno porta con sé la necessità di fare il punto della situazione e chiarire i nuovi obiettivi. Il settore della nautica italiana inizia
Ogni inizio dell’anno porta con sé la necessità di fare il punto della situazione e chiarire i nuovi obiettivi. Il settore della nautica italiana inizia
Siamo nel periodo giusto, in KENYA soffia il monsone “Kaskasi”, sicuramente la stagione “top” per la pesca d’altura, specialmente per insidiare i grandi rostrati. L’oceano
Quick MC2X , che la “rivoluzione” abbia inizio Se siamo arrivati a scomodare il grande astronomo polacco, che teorizzò per primo, dicendola brutalmente, che fosse
La distanza percorsa in un viaggio, non è sempre quella che si misura attraverso le miglia o i passi compiuti. A volte è definita dallo
Maurizio Pastacaldi, toscano 52 anni, la grande passione per la pesca lo ha portato a far diventare un hobby avuto fin da piccolo in un
Se non lo siete già, fingete d’essere napoletani, baresi o comunque dei mediterranei doc, in modo da poter esprimere con la tonalità giusta un commento molto azzeccato
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto Legislativo 3 novembre 2017, n. 229, di riforma del nuovo Codice della Nautica che entrerà
Absolute Yachts, quando l’innovazione sviluppa occupazione. Se il comparto nautico nel suo complesso – dopo una crisi globale devastante – rappresenta oggi in Italia il
Il Campionato Invernale del Ponente torna a emozionare gli appassionati di vela nel week end del 13 e 14 gennaio. Il Marina di Varazze ospiterà
Non è una barca, ma rappresenta comunque un sogno per chi ama il mare. Forse per chi desidera l’avventura della navigazione è un po’ statica, di