Sale l’attesa per il DIBS 2025, la fiera nautica di riferimento per la regione del Golfo

Il Dubai International Boat Show (DIBS) si prepara a tornare con la sua 31^ edizione, che si terrà dal 19 al 23 febbraio 2025 al Dubai Harbour. Questo evento di rilievo mondiale è riconosciuto come la principale manifestazione nautica nella regione del Golfo e offre una piattaforma eccezionale per gli appassionati del settore e per i professionisti dell’industria nautica. Il DIBS 2025 promette un’esperienza coinvolgente con una serie di attività e attrazioni progettate per soddisfare tutti gli appassionati del mondo nautico.

I visitatori del DIBS 2025 avranno l’opportunità di partecipare a dimostrazioni dal vivo, prove e sessioni interattive di imbarcazioni, attrezzature e tecnologie per yacht. Inoltre l’evento ospiterà una straordinaria esposizione di superyacht di lusso, insieme alle più recenti innovazioni nel design nautico. Tra le presenze più attese c’è quella di Sunseeker, che presenterà i suoi modelli di punta tra cui il Superhawk 55, appositamente progettato per il mercato degli Emirati Arabi Uniti.

Durante la manifestazione si terranno anche incontri e seminari con esperti dell’industria nautica, offrendo approfondimenti sulle tendenze attuali, le sfide e le opportunità nel settore. Il DIBS 2025, come di consueto, offre infatti un ambiente ideale per il networking, consentendo ai partecipanti di connettersi con professionisti del settore, potenziali clienti e appassionati, arricchendo la propria rete di contatti e scoprendo nuove opportunità di business.

Il DIBS 2025 riunirà circa mille marchi della nautica (tra cui Azimut, Cranchi, Gulf Craft, Ferretti, Princess, Sanlorenzo, Sunreef) e oltre duecento imbarcazioni sia in acqua che a terra. Grazie ai suoi numeri e all’importanza strategica del territorio in cui si svolge, il salone è una piattaforma completa per presentare le innovazioni, annunciare nuovi lanci e promuovere nuove prospettive di business con i leader globali e i pionieri del Medio Oriente e del Nord Africa. Il Dubai International Boat Show si tiene infatti in una delle regioni marittime più ricche al mondo, con il secondo più alto rapporto flotta-miliardari a livello globale. Gli Emirati Arabi ospitano attualmente il 13% della flotta mondiale di superyacht e le recenti previsioni prevedono un’espansione sostanziale, con il mercato degli yacht di lusso che dovrebbe passare dai 306 milioni di dollari del 2022 a una cifra prevista di 481 milioni di dollari entro il 2028.

dibs 2025

In definitiva, il DIBS 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di nautica e per i professionisti del settore. Con una combinazione di esposizioni di lusso, innovazioni tecnologiche e opportunità di networking, l’evento offre una panoramica completa delle tendenze attuali e future dell’industria marina. Che siate interessati all’acquisto di un nuovo yacht, a scoprire le ultime innovazioni o semplicemente a immergervi nell’affascinante mondo della nautica, il DIBS 2025 promette un’esperienza indimenticabile.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?