Amarre de Sant’Amanza

Datos generales

Categoría:

Anclajes

Latitud:

41° 25′ 47.102″ N

Longitud:

9° 13′ 45.470″ E

Email:

info@bonifaciomarina.com

Teléfono:

+33 4 95731007

Ciudad:

Boniface

CÓDIGO POSTA:

20169

País:

Francia

Página web:

Este

Características

Calado mínimo:

6m

Fondos:

arena

Reducida:

NW

Embarcaciones:

15

Horario de acceso a Puertos:

continuo

Eslora máxima
Embarcaciones:

71m

Anclajes cercanos:

Rondinara

Prohibiciones:

Prohibición de Anclajes para embarcaciones de más de 24 metros

Atraviesa:

Este

Servicios del muelle

Moorers

Otros servicios

recogida de basuras a la carta

Descripción

Las boyas de amarre de Sant’Amanza tienen capacidad para 15 yates de 24 a 75 metros de eslora y están situadas en el corazón de la Reserva Natural de Bocche di Bonifacio.

12 boyas para embarcaciones de hasta 24 metros

3 boyas para embarcaciones de hasta 60 metros

1 boya para embarcaciones de hasta 75 metros

En 2020, se puso en marcha un decreto prefectoral que regulaba el anclaje de embarcaciones de más de 24 metros de eslora dentro del perímetro de la Reserva Natural de Bocche di Bonifacio, una normativa que ahora se ha extendido a toda Corcega.

El objetivo es proteger el ecosistema marino y limitar los daños físicos a los hábitats marinos sensibles, como las praderas de posidonia.

La experiencia de la Marina de Puertos de Bonifacio ha permitido instalar 15 boyas de amarre en el Golfo de Sant’Amanza. Estos amarres ecológicos proporcionan a los navegantes un acceso seguro y razonado a una zona protegida. Este proyecto, ampliamente apoyado por la comunidad científica, pretende preservar de forma permanente una zona de 60 hectáreas.

sant'amanza mooring cover

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?