Selie Bruk Saga Norvegese
Por cambio a un modelo superior, vendo preciosa saga noruega tal y como aparece en la foto. El barco está compuesto de la siguiente manera:
Por cambio a un modelo superior, vendo preciosa saga noruega tal y como aparece en la foto. El barco está compuesto de la siguiente manera:
Bayliner 2452, año 1995. Eslora: 7,20 m Manga: 2,40 m. Peso: 2.100 kg 4 camas (cama doble + dinette convertible), aseo, frigorífico, cocina, fregadero, toldo,
El yate a motor de 3 camarotes Azimut 46 – Danimer se construyó en 2001. Danimer puede alojar hasta 6 personas en 2 camarotes dobles
¡Tu barco perfecto te espera! Descubre el placer de navegar con esta embarcación excepcional, perfecta para crear recuerdos inolvidables en el agua. **Características principales:** –
Por cese de actividad vendo embarcación Matteri de esquí acuático en buen estado. Eslora 6,60x 2,30 m, motor diesel Iveco 240 cv, 7 plazas, cojines
Gobbi 225S lancha motora 7 metros con motor de gasolina EFB Volvo Penta de 270 CV, cabina delantera y gran solarium de popa. Asientos de
Vendo gozzo ligur del Cantiere Nauticart Ruocco de Ceriale (SV), eslora mt. 5 f.t. año de construcción 2012, motor Lombardini de 30 CV, año de
EURO MARINE FISH 550 en excelente estado, apenas usado Equipado con motor Mercury F40 año 2019 5,50 m x 2,25 Capacidad 6 personas Peso 450
Largo 7,70 Ancho 2,60 Motor de gasolina Volvo penta 5.7 gs 270cv efb Motor 250 horas Visible Piombino Precio negociable También vendo Puertos en el
Monterey Bowrider 180, año 1997, con Volvo Penta 3.0 GL/SX, año 2007, todo matriculado en Italia, incluidos los documentos. La embarcación siempre ha estado en
Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.
Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.
Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.
Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.
È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.
Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.
È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.
Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.
Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.
Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.
ACCEDI AL TUO ACCOUNT
Se non riesci a effetuare il login devi reimpostare la password