Puertos

Puerto De La Duquesa

Puerto de la Duquesa: Un puerto donde se puede encontrar un poco de paz y familiaridad, es un puerto situado en la ciudad de Manilva

Marina Port Premià

Marina Port Premia ha inciado una ambiciosa remodelación de toda la zona portuaria, con el objetivo de añadir a sus actividades deportivas y servicios náuticos,

Marina Santa Eulalia

Con capacidad para 763 embarcaciones, es el puerto deportivo con mayor número de amarres de toda la isla de Ibiza acogiendo tanto a los tradicionales

Club Nàutico Arenys De Mar

Nuestro deporte es el mar desde 1952, el club náutico de Arenys de Mar es una entidad que desarrolla la afición por los deportes marítimos

Club Velas Blanes

Aunque se fundó legalmente en 1943, el Club de Vela Blanes llevaba activo desde finales de los años treinta. Sus fundadores, que se reunían con

Club Nautic Sant Feliu Guixols

El Club Náutico está integrado en la ciudad de Sant Feliu de Guíxols y cuenta con su complicidad para que todos los que nos visiten

Club Nàutic Llafranc

El Club Nàutic Llafranc se fundó el 30 de abril de 1963, teniendo su base en la playa de Llafranc. Con el paso del tiempo,

Club Nàutic Cala Canyenlles

En 2013, la Comisión Territorial de Urbanismo de Girona aprobó el plan especial del puerto de Cala Canyelles, que consolidaba el desarrollo previsto de la

Club Nàutic Estartit

Estartit está situado en el corazón de la Costa Brava, a unos 7 km de Torroella de Montgrí. Estartit tiene mucho que ofrecer: calles estrechas

Club Nàutico Alicante Costa Blanca

El 27 de febrero de 1973, en la ciudad de Alicante, se reunió un pequeño grupo de aficionados a los deportes náuticos con el fin

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?