Greenline Yachts rivoluziona il settore con il primo pagamento in Bitcoin

Greenline Yachts è diventata una pioniera nel settore nautico accettando per la prima volta un pagamento interamente in Bitcoin. L’acquisto di un Greenline 45 Coupe è stato concluso al boot Düsseldorf 2025, con il pagamento ricevuto nei primi giorni di febbraio. L’operazione è stata un successo, confermando l’apertura del brand verso soluzioni di pagamento innovative e digitali.

Greenline Yachts e la svolta digitale nei pagamenti

“Permettiamo ai clienti di pagare in Bitcoin dal 2018, ma questa è la prima volta che qualcuno ha deciso di farlo davvero”, ha dichiarato Vladimir Zinchenko, proprietario di Greenline Yachts. “In passato siamo andati vicini a chiudere transazioni in criptovaluta, ma senza mai superare l’ultimo ostacolo. Questa volta tutto è andato avanti senza intoppi e saremmo lieti di accettare altri pagamenti in criptovalute in futuro.”

L’acquirente, presentato da Yacht Partners International in Grecia, ha raggiunto rapidamente la fase contrattuale per l’acquisto del Greenline 45 Coupe. Firmando il contratto a Düsseldorf, ha potuto usufruire di un’offerta esclusiva del salone nautico, ottenendo uno slot di produzione prioritario con consegna prevista per l’estate dello stesso anno. Il nuovo proprietario dovrebbe quindi prendere possesso dello yacht già a giugno, pronto per una lunga stagione di navigazione nel Mediterraneo.

Greenline Yachts e BitPay: una transazione fluida e sicura

Sebbene i fondi dell’acquirente fossero detenuti in Bitcoin, il pagamento è stato accreditato sul conto clienti di Greenline Yachts in euro. L’operazione è stata resa possibile da BitPay, un’azienda statunitense specializzata nei pagamenti in criptovaluta, con una presenza regolamentata anche in Europa. Questo ha permesso di completare la transazione senza alcun ostacolo.

Merrick Theobald, Vice President of Marketing di BitPay, ha commentato:
“In BitPay crediamo nel potere trasformativo delle criptovalute per rivoluzionare i settori di tutto il mondo. Questa transazione con Greenline Yachts è un perfetto esempio di come il Bitcoin stia ridefinendo il mercato del lusso. Accettando pagamenti in cripto, Greenline Yachts non solo migliora l’esperienza d’acquisto dei suoi clienti, ma abbraccia anche il futuro della finanza. Con sempre più aziende e consumatori che riconoscono il valore delle valute digitali, è chiaro che le criptovalute sono qui per restare, soprattutto per acquisti di alto valore come uno yacht di lusso.”

Innovazione tra sostenibilità e lusso

Curiosamente, l’acquirente aveva acquistato i suoi Bitcoin quando il valore era di circa 0,03 dollari per moneta, vedendoli crescere fino a oltre 100.000 dollari. Forte di questo incredibile incremento di valore, ha deciso di investire in un nuovo stile di vita, acquistando il Greenline 45 Coupe.

Ha scelto la versione Coupe di questo yacht best-seller per la sua ampia superficie coperta da pannelli solari. Con una potenza massima di 2.200 W, l’impianto può generare fino a 13,2 kWh in una giornata di sole in Grecia, dove lo yacht sarà ormeggiato. Questo sistema permette di rimanere all’ancora per oltre quattro giorni senza dover accendere il generatore, garantendo un’esperienza di navigazione silenziosa e a zero emissioni.
L’imbarcazione includerà anche un elegante spazio ufficio al posto della terza cabina standard. Situato sul lato di dritta dello scafo, tra le due spaziose cabine matrimoniali per l’armatore e i suoi ospiti, sarà alimentato dai pannelli solari per fornire internet ad alta velocità e un supporto IT efficiente, consentendo all’armatore di prolungare la permanenza lontano dai porti.

Greenline Yachts e il futuro della nautica

Vladimir Zinchenko ha aggiunto: “Greenline Yachts ha sempre guardato al futuro, sia per il design delle barche che per l’esperienza di acquisto e possesso. Siamo stati tra i primi a credere nella propulsione ibrida elettrica, nella generazione solare su larga scala e nel monitoraggio remoto delle imbarcazioni. Oggi, questo approccio innovativo si completa con una transazione interamente digitale in Bitcoin.”

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?