International Multihull Show, record di imbarcazioni per l’edizione 2025

Sarà un’edizione completamente rinnovata, quella dell’International Multihull Show 2025. Merito dei recenti lavori di ristrutturazione del porto di La Grande Motte, cuore pulsante della città francese che ospita il salone, oggetto di un importante restyling avvenuto negli ultimi mesi. I visitatori della storica fiera potranno così ammirare una location completamente rinnovata, ancora più pronta ad accogliere quella che si preannuncia un’edizione da record.

I numeri record dell’International Multihull Show 2025

L’International Multihull Show 2025 è in programma dal 23 al 27 aprile prossimi. Com’è noto a tutti gli appassionati di nautica, si tratta del salone leader al mondo nella categoria dei multiscafi, e quindi di un evento di estremo rilievo per l’industria nautica internazionale. Sebbene le iscrizioni non siano ancora chiuse, il salone è al completo in alcune aree e il numero di imbarcazioni esposte ha già raggiunto il suo massimo storico, con oltre 80 mezzi. Inoltre, l’edizione 2025 sarà anche quella delle anteprime: ad oggi, infatti, gli organizzatori del salone prevedono ben 11 anteprime mondiali, tra cui 4 powerboat, e 4 anteprime europee, tra cui 2 powerboat. A queste si aggiunge un’anteprima nazionale francese.

Importanti novità dell’International Multihull Show 2025 riguardano anche il fronte organizzativo. La Fédération des Industries Nautiques ha infatti deciso di riorganizzare la sua filiale M2O, che si occupa dell’organizzazione di eventi, con l’arrivo di Christophe Vieux in qualità di direttore generale, affiancato dalla show director Caroline Popovici e dal responsabile vendite e relazioni coi clienti Anaïs David.

International Multihull Show 2025

Un appuntamento business per tutto il settore dei multiscafi

La grande novità dell’International Multihull Show 2025 è la creazione di una powercat marina dedicata ai multiscafi a motore. Questo ambizioso progetto promette già di mantenere le promesse, con un nutrito parterre di contenuti (tra le 16 e le 20 imbarcazioni esposte), che dovrebbe attirare una nuova clientela. Al contempo, lo stesso settore della vela raggiunge il record di presenze, con 60 unità previste. L’edizione in arrivo segna anche un buon rafforzamento della presenza di cantieri internazionali. Infine, l’area Design e Innovazione è stata riprogettata con una nuova disposizione.

Ma le novità non finiscono qui. Oltre alle barche in mare, all’International Multihull Show 2025 ci sarà una nuova area dimostrativa per le imbarcazioni più piccole, i toys e i motori elettrici. Alcuni modelli potranno essere provati in mare per un’esperienza coinvolgente e unica.

Commenta la show director Caroline Popovici: “L’International Multihull Show è un evento molto atteso che dobbiamo continuare a far evolvere. Quest’anno avremo più multiscafi a vela e più multiscafi a motore. Siamo felici della fiducia dimostrataci dai cantieri, dalle società di charter e dal mondo dei multiscafi in generale, oltre che dai nostri partner locali, con i quali lavoriamo a stretto contatto”.

Come ogni anno, The International Yachting Media seguirà il salone francese, per raccontare tutte le più importanti novità sulle proprie testate.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?