Il motore Mercury Diesel 4.2L è ancora più evoluto. Mercury Marine ha presentato al Boot di Düsseldorf la nuova versione di uno dei suoi modelli di punta, disponibile con potenze da 270 HP (201 kW) e 320 HP (239 kW). Si tratta di un motore pienamente conforme allo standard RCD II sulle emissioni, in linea con le recenti normative dell’Unione europea. Completamente compatibile con la tecnologia Mercury Marine Next Gen DTS e il sistema di manovra JPS Precision Joystick, il motore Mercury Diesel 4.2L è disponibile per installazioni entrobordo ed entrofuoribordo e sarà in vendita a partire dal mese di marzo 2025.
“Mercury Marine è entusiasta di presentare il collaudato e affidabile motore conforme alle emissioni RCD II da 4,2 litri“, afferma Facundo Onni, presidente Mercury Marine EMEA. “Con significativi aggiornamenti nel design e nella tecnologia, il Mercury Diesel 4.2L è la soluzione ideale per le nuove imbarcazioni ed è l’opzione di rimotorizzazione perfetta per le migliaia di imbarcazioni in circolazione“.
Come è fatto il Mercury Diesel 4.2L
Mercury Diesel 4.2L è un motore a sei cilindri in linea da 4,2 litri di cilindrata. Dotato di turbocompressore e scambiatore di calore che aumentano la potenza, il nuovo motore di Mercury Marine utilizza un sistema di alimentazione common-rail con iniettori a controllo digitale programmati per regolare con precisione il rapporto aria/carburante, migliorare l’accelerazione, la velocità massima e l’efficienza ed eliminare rumore, vibrazioni e ruvidezza NVH (Noise Vibration Harshness). La conformità RCD II è ottenuta mediante l’impiego di iniettori di carburante rivisti e sistemi di gestione elettronica del motore.
Il motore Mercury Diesel 4.2L è progettato per funzionare con normale gasolio o biocarburante HVO. Quest’ultimo è un gasolio sintetico, ecologico e sostenibile prodotto principalmente da fonti rinnovabili, come oli e grassi vegetali, che garantisce la riduzione delle emissioni di PM, NOx e CO2 e, grazie al basso punto di gelificazione (-32°C), è ideale anche per i climi freddi.
Performance e caratteristiche tecniche
Ecco le straordinarie performance dichiarate del Mercury Diesel 4.2L in versione 320 HP:
- Coppia massima del motore 703 Nm (519 lb·ft) a 2600 giri/min
- Consumi al regime massimo: 71,9 l/ora (19,0 gal/ora)
Queste, invece, le performance del Mercury Diesel 4.2L in versione 270 HP:
- Coppia massima del motore 603 Nm (444 lb·ft) a 2600 giri/min
- Consumi al regime massimo: 60,6 l/ora (16,0 gal/ora)
Il Mercury Diesel 4.2L (RCD II) ha un sistema di raffreddamento ad acqua dolce con scambiatore di calore acqua dolce/acqua di mare per una facile manutenzione e una maggiore durata. Il sistema di raffreddamento incorpora anche circuiti per il turbocompressore, l’olio motore, l’olio del cambio e il servosterzo, in modo da migliorare le prestazioni e l’affidabilità e abbassare la temperatura del vano motore.
Il peso del motore è di appena 460 kg, il 15% in meno (ovvero circa 100 kg) rispetto al principale concorrente diesel in questo segmento di potenza. Un peso così leggero significa ovviamente migliori performance per la barca.
L’equipaggiamento DTS di nuova generazione include il controllo intuitivo dell’acceleratore e del cambio digitali SmartCraft® per cambi di marcia fluidi e una risposta immediata dell’acceleratore. Il sistema supporta anche i sistemi ActiveTrim, JPS Precision Joystick e JPS Precision Joystick con elica di prua e un’ampia scelta di display digitali. Per le rimotorizzazioni, il Mercury Diesel 4.2L può anche essere equipaggiato sistema SmartCraft 2.2 di precedente generazione, se questa è presente sull’imbarcazione.
La resistenza alla corrosione, del Mercury Diesel 4.2L è amplificata dal sistema chiuso raffreddato ad acqua controllato termostaticamente e dal sistema di protezione del piede poppiero MerCathode®. Per la massima protezione dall’acqua salata è disponibile la tecnologia anticorrosione Mercury SeaCore®.
L’alternatore del motore eroga una potenza di carica massima di 110 ampere, garantendo un’ampia capacità di carica per alimentare i dispositivi elettronici, gli accessori e gli elettrodomestici di bordo. Infine, la facilità di gestione è favorita dai serbatoi dei fluidi montati nella parte superiore, dal filtro dell’olio autodrenante e dall’astina di livello dell’olio di facile accesso, tutti progettati per semplificare la manutenzione e l’assistenza.
Per maggiori informazioni: www.mercurymarine.com