Miami International Boat Show 2025, le barche da non perdere

Apre i battenti l’attesissimo Miami International Boat Show 2025, pronto a fare il botto con il suo ritorno nel sud della Florida. Dal 12 al 16 febbraio, al salone sarà possibile ammirare la più grande esposizione di barche e prodotti nautici del mondo. Si tratta infatti del maggiore evento fieristico per il settore, con una miriade di prime assolute e offerte esclusive per qualsiasi tasca.

I debutti più interessanti del Miami International Boat Show 2025

Quest’anno il Miami International Boat Show 2025 promette un’entusiasmante serie di eventi esclusivi e debutti da non perdere. Tra i più attesi c’è la presentazione di Bold, uno splendido superyacht di 279 piedi prodotto da SilverYacht, incoronato come “Regina del salone 2025”. Si tratta del più grande superyacht in mostra, con caratteristiche impressionanti che incarnano l’apice dell’eleganza e della maestria artigianale. Ospitato nell’esclusivo IGY Yacht Haven Grande Miami, sede di SuperYacht in Florita, Bold è un’attrazione da non perdere per avere uno sguardo sul mondo della nautica extralusso.

miami international boat show 2025

All’Herald Plaza sarà invece possibile ammirare gli eleganti e sportivi catamarani a motore Aquila 42 e 46 Coupe, anch’essi in anteprima mondiale. Altre tre novità interessanti sono il Pershing GTX 116, il Vanquish 70 e il Tiara 56 LS, ma ovviamente le imbarcazioni da non perdere sono molte altre e non vediamo l’ora di raccontarvele.

Per gli armatori e gli appassionati alla ricerca di un’ampia gamma di prodotti nautici, il Miami Beach Convention Center è la destinazione perfetta. Qui ci saranno oltre 500 imbarcazioni da pesca e prodotti nautici, con uno spazio espositivo ricco di migliaia di articoli all’avanguardia progettati per migliorare la vita in acqua. Tra le novità più attese ci sono il Caymas 44CT, l’Intrepid 50 Evolution, lo Scout 400LXF e il Regal LX 43.

aquila power catamarans Aquila 42 Yacht

Un salone in crescita

Al Miami International Boat Show 2025 sono attesi oltre 100.000 partecipanti. “Il salone ha conosciuto una crescita incredibile, diventando un centro globale che attrae un pubblico eterogeneo e dinamico”, sottolinea Andrew Doole, presidente di U.S. Boat Shows che organizza l’evento. “La fiera di Miami offre agli espositori l’opportunità di presentare il meglio della propria produzione a un mercato internazionale in crescita. Il nostro salone è un evento chiave per i produttori, i concessionari e gli armatori che desiderano fare un acquisto”.

Aggiunge Paul Flannery, COO dell’International Yacht Brokers Association: “Il Miami International Boat Show 2025 è una piattaforma potente sia per i cantieri nautici, che possono entrare in contatto con gli acquirenti più esigenti, sia per gli armatori, che possono partecipare al debutto di yacht esclusivi”.

Per chi ama le esperienze di lusso, la Windward VIP Experience offre un modo esclusivo ed elevato di godersi il salone. I possessori di questi speciali biglietti avranno accesso alle esclusive lounge dell’Herald Plaza e della nuova sede del Miami Beach Convention Center, ciascuna dotata di open bar di prima qualità, cibo gourmet, servizi igienici privati e attivazioni speciali. Altri vantaggi includono il trasporto gratuito con golf cart, servizi di navetta e taxi d’acqua, una borsa firmata Douglas Elliman e l’accesso ai superyacht.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?