Ocean Alexander celebra la vendita di un nuovo 27 Metri Revolution

Uno yacht da 27 metri di Ocean Alexander è stato scelto da una famiglia per le sue avventure in famiglia. A colpire i proprietari la versatilità, l’eleganza e la qualità della imbarcazione.

Il 27 metri di Ocean Alexander per la famiglia

Ocean Alexander, leader globale nella costruzione di yacht di lusso, è orgogliosa di annunciare la vendita di un nuovo 27 metri Revolution (27R), un’operazione facilitata da Sean Doyle di MarineMax Pompano. Questa transazione segna il primo Ocean Alexander per l’armatore e il quinto yacht acquistato attraverso MarineMax, a testimonianza della sua costante passione per la nautica e della dedizione nel trovare l’imbarcazione perfetta per le avventure in famiglia.
I nuovi proprietari hanno scelto il 27R scambiando il loro motoryacht di 26 metri del 2023, attratti dalle caratteristiche distintive dello yacht, perfettamente in linea con il loro stile di vita e le loro esigenze di navigazione.

“Sono rimasti immediatamente colpiti dallo skylounge chiuso, che offre uno spazio versatile e climatizzato rispetto a un flybridge aperto”, ha dichiarato Doyle. “L’aggiunta del beach club e il pescaggio ridotto della barca la rendono ideale per esplorare le Bahamas, una delle destinazioni preferite dalla loro famiglia.”

Com’è il 27R di Ocean Alexander

Il design del 27R ha soddisfatto ogni aspettativa degli armatori, che navigano abitualmente tra Miami, le Florida Keys e le Bahamas. Lo skylounge chiuso è diventato subito un punto di forza, offrendo un ambiente raffinato per l’intrattenimento e il relax con una vista panoramica impareggiabile, garantendo allo stesso tempo comfort in qualsiasi condizione meteo.

Il beach club crea un collegamento diretto con l’acqua, trasformando lo spazio in un’area perfetta per rilassarsi, nuotare e godersi giornate in rada. Il pescaggio ridotto è stato un fattore determinante nella scelta, consentendo di raggiungere numerose destinazioni delle Bahamas inaccessibili a yacht con un pescaggio maggiore.

Primo yacht di una nuova era

Gli armatori prevedono di utilizzare il 27R esclusivamente per la navigazione privata, continuando la tradizione di viaggi e avventure in famiglia tra il sud della Florida e le isole. Lo yacht avrà base a Fort Lauderdale, in Florida, garantendo un facile accesso alle loro mete preferite.
Per Sean Doyle, questa vendita rappresenta una pietra miliare, essendo la sua prima transazione per un nuovo Ocean Alexander. Doyle è entusiasta di presentare Ocean Alexander ai suoi clienti, sottolineando come la qualità artigianale, il design di alto livello e l’eccellente servizio clienti rendano il marchio unico nel settore.

“Ocean Alexander offre ai miei clienti un brand con cui possono crescere”, ha aggiunto Doyle. “Dal design alle prestazioni, fino alla varietà di modelli disponibili, è una gamma che soddisfa le esigenze di oggi e di domani.” Doyle conclude: “Sono entusiasta per i nuovi armatori e non vedo l’ora di scoprire i ricordi che creeranno a bordo del loro 27R. Aiutare i clienti a compiere il passo successivo nel loro percorso nella nautica è sempre speciale, e questa volta lo è stato in modo particolare.”

Ocean Alexander

Con un’eredità di oltre 45 anni, Ocean Alexander è un punto di riferimento nell’industria nautica. Celebre per la sua eccellente artigianalità, il design innovativo e la dedizione al lusso, il marchio continua a ridefinire gli standard della nautica di alta gamma, offrendo imbarcazioni che combinano prestazioni e comfort. Maggiori informazioni su sul sito dei cantieri.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?