Pardo Endurance 72: la nuova era della navigazione di lusso debutta a Palm Beach

Al Palm Beach International Boat Show 2025, tra gli  yacht più attesi, ha brillato il Pardo Endurance 72, nuova ammiraglia della linea Endurance di Pardo Yachts.  Un’imbarcazione che ridefinisce il concetto di crociera di  lusso, con un design studiato per offrire il massimo del comfort, dell’efficienza e della bellezza senza tempo.

Pardo Endurance 72: un nuovo concetto di navetta: viaggiare con stile e libertà

Il Pardo Endurance 72 nasce dalla volontà di creare una  vera navetta di lusso, un’imbarcazione capace di  affrontare lunghe crociere con consumi ottimizzati, senza  rinunciare al piacere di una navigazione rilassata e sicura.

L’attenzione alla vivibilità è evidente in ogni dettaglio:  grandi volumi interni, passaggi fluidi tra gli spazi e una progettazione ergonomica pensata per armatori che  vogliono godersi il mare senza compromessi.

Pardo Endurance 72 main deck

Il patio sull’acqua: un nuovo modo di vivere l’esterno

Uno degli elementi più distintivi dell’Endurance 72 è la  sua concezione “open space”, che elimina le barriere tra interno ed esterno. Durante la presentazione, è stato più  volte sottolineato il concetto di patio sull’acqua, un’area  che si apre completamente al mare grazie a terrazze  abbattibili e porte scorrevoli a tutta altezza. Su questa  imbarcazione e’ possibile ottenere 61mq2 che affacciano
direttamente sull’acqua. A poppa si trova inoltre un  garage con apertura idraulica per un tender fino a 3,9 m di  lunghezza.

Il ponte principale è un vero e proprio salotto all’aria  aperta, perfettamente integrato con gli interni e progettato per offrire un’esperienza di intrattenimento senza confini.

Il flybridge, dal design armonioso e aerodinamico,  riprende lo stesso concetto, con ampie aree lounge per vivere il mare in totale libertà. Una caratteristica esclusiva  della gamma introdotta dall’Endurance 72 e’ un T-top a lamelle orientabili che ombreggia e protegge parte del  ponte. Con una struttura estremamente leggera non compromette la stabilità e non pregiudica l’estetica
dell’imbarcazione.

Pardo Endurance 72. Materiali e design: l’eleganza incontra la praticità

Gli interni, curati per la prima volta dal rinomato studio  BURDISSOCAPPONI Yachts & Design, trasmettono un  senso di calore e sofisticatezza, grazie all’uso di materiali di altissima qualità: legno di noce grigio opaco, superfici in Corian bianco e resine dai toni sabbia. Il layout è  pensato per il massimo della comodità, con una cucina a  poppa che si affaccia direttamente sul pozzetto e un ponte  inferiore che ospita quattro cabine eleganti con bagno privato. La privacy e’ un concetto a cuore a questo  modello, per questo la scelta di separare la cabina amatoriale, posizionata al centro della barca, dalle cabine degli ospiti e equipaggio, raggiungibili invece dalla scala di prua. La cabina Vip sfrutta cosi la massima larghezza dell’imbarcazione, con bagno privato divani e armadi spaziosi.

Navigazione intelligente: il concetto di “eco-speed”

Il Pardo Endurance 72 è stato progettato per una crociera efficiente e sostenibile. Il concetto di “eco-speed”, ovvero la velocità ottimale per massimizzare autonomia e ridurre i consumi, si traduce in prestazioni straordinarie: 12 nodi di crociera con un consumo di soli 80 litri all’ora, garantendo un’autonomia di 900 miglia nautiche.

vista di poppa

Pardo Yachts & Luna Rossa: un connubio di eccellenza e innovazione

A conferma della vocazione sportiva e innovativa del brand, Pardo Yachts ha stretto una prestigiosa partnership con Luna Rossa, icona della vela italiana nel mondo. Un’unione che celebra l’eccellenza del design nautico e la continua ricerca della perfezione. Se Luna Rossa è simbolo di velocità e avanguardia tecnologica, Pardo Yachts porta questi stessi principi nel mondo della navigazione da diporto, regalando agli armatori un’esperienza di lusso senza eguali.
Con l’Endurance 72, Pardo Yachts conferma il suo ruolo di protagonista assoluto della nautica internazionale, offrendo uno yacht che trasforma ogni viaggio in un’esperienza indimenticabile, dove il mare diventa una casa e il design un’arte da vivere.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?