Gennaro Coretti racconti di banchinaLa patente nautica, così come viene anche definita nelle ultime disposizioni legislative, surroga ufficialmente il più suggestivo titolo di “abilitazione al comando” che il nostro codice della navigazione conferisce soltanto a coloro che si sottopongono agli esami per conquistare l’appellativo di “mini-compatente nautica  comandante diportoandante” e, solo così facendo, possono condurre un’imbarcazione a vela o a motore più potente o più lunga di un semplice natante.
E’ lapalissiano quindi che il “patentato”, pur fingendosi motivato da un astruso vincolo burocratico, in certe circostanze si senta intimamente gratificato di possedere la “carta” che lo distingue dagli altri naviganti. Non ne fa continuo sfoggio, ma, in certe occasioni, con chi ritiene opportuno, si lascia scappare la trionfale ammissione ” … ma io ho la patente!”. Se poi, come avviene in una partita a poker, l’altro rilancia un “anch’io!” il nostro patentato si fa spavaldo, e se può, sentenzia orgogliosamente “la mia è … oltre!”. Avete capito? Forse no.

Siamo capitati in un dialogo fra iniziati che si riconoscono palesando i codici segreti di una gergalità nota a pochi eletti.

patente nautica comandante diportopatente nautica comandante diporto  patente nautica comandante diporto
La patente nautica è sostanzialmente un documento indispensabile che si esibisce a richiesta delle autorità preposte ai controlli, ma che diventa un simbolo per gli amici, i vicini d’ormeggio e per tutti gli altri che, ad occhio, misurano la lunghezza della barca o stimano la potenza dei motori.
Ecco che quel documento, da alcuni anni rigenerato in una carta magnetica di plastica, simile alle tante altre che affollano il nostro portafogli, è supportato da un’infinità di norme che, in gran parte derivano dal codice della navigazione, ma anche da altre leggi dello Stato italiano.
Infatti per il nostro legislatore, ai fini dell’applicazione delle norme del codice della navigazione, dei relativi regolamenti e delle altre leggi speciali, le imbarcazioni da diporto sono equiparate a ogni effetto a navi mercantili di stazza più limitata.

patente nautica comandante diporto

Ed ecco che qui scatta il marchingegno per cui il criptico “oltre”, che tradotto per i comuni mortali significa “oltre le dodici miglia dalla costa”, contemporaneamente diventa anche “senza altri limiti” ed eleva il patentato di questa categoria alla conduzione di imbarcazioni “alturiere” che, nel significato comune della nostra disciplina marittima, equipara il semplice “patentato” al “comandante” di un transatlantico con onori, ma anche con gli oneri che tale incarico comporta.
Che ciò sia giusto o che non lo sia affatto lascio a voi deciderlo, comunque, per la legge italiana il nostro patentato, comandante di un’imbarcazione, trovandosi in alto mare, sarà investito dell’esercizio di poteri che gli vengono trasmessi direttamente dallo Stato e che dovrà esercitare in virtù del titolo che gli deriva dalla sua posizione a bordo.

Il comandante assume i poteri patente nautica comandante diporto“disciplinari” sia verso l’equipaggio che verso i passeggeri, poiché la sua autorità si estende a veri e propri poteri di “polizia giudiziaria” in quanto gli si riconosce la qualità di “capo di una comunità viaggiante”.
Qualcuno sorriderà sotto i baffi e penserà che queste attribuzioni siano solo esagerazioni, ma vi assicuro che non è affatto così se si considera che su determinate imbarcazioni l’autorità portuale ha espressamente sancito sui documenti di navigazione quale debba essere il numero minimo d’equipaggio necessario alla navigazione in sicurezza di un’imbarcazione.
Così facendo, anche se il numero è banalmente piccolo, cioè di due persone, si è di fatto determinata una gerarchia per la quale uno sarà il comandante e un altro obbligatoriamente dovrà considerarsi sottoposto al primo, mentre ogni altrapatente nautica diporto persona trasportata rientrerà nella qualifica generica di passeggero.
“Andiamo a fare un giretto in barca?” assume così diversi significati in relazione a chi pronuncia l’invito.
Si colora di piena responsabilità per chi dovrà condurre l’imbarcazione oppure presuppone la cieca obbedienza per chi invece verrà semplicemente trasportato. Se i documenti di bordo dovessero prevedere un equipaggio minimo di due persone, chi s’imbarca, unico e solo con il comandante, dovrebbe assumere coscienza che, mollando gli ormeggi, si sottoporrà alla potestà del comandante, che avrà il diritto di pretendere da quel unico membro dell’equipaggio una efficiente partecipazione alle manovre.
“‘Vieni in barca?” non sarà più quindi un invito da cogliere con estrema leggerezza, quanto meno dovrà essere preceduta da altre interrogazioni propedeutiche, quali ad esempio “Chi comanda?”, “Quanti uomini in manovra?”, “Passeggero o equipaggio?” e, se non proprio direttamente a Lui, ma con estrema cautela e circospezione, sarà prudente chiedere a chi altro può saperlo … “ma é veramente capace questo comandante?” Buon vento.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! Tuttobarche.it è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale Tuttobarche.it apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?