È Piero Formenti il nuovo presidente di Confindustria Nautica. Il consiglio generale dell’associazione che rappresenta l’industria nautica italiana lo ha designato oggi. La sua nomina sarà ratificata il prossimo 16 maggio dall’assemblea dei soci, che si svolgerà in occasione del Satec, la storica convention di primavera che quest’anno si terrà a Rapallo.
Piero Formenti ricoprirà la carica di presidente di Confindustria Nautica per il quadriennio 2025-2029. Si tratta del primo presidente che, nella storia dell’associazione, rappresenta la piccola industria nautica: dal 1979 è infatti titolare di Zar Formenti, azienda da lui stesso fondata, specializzata nella costruzione di unità pneumatiche. In precedenza, Formenti ha ricoperto la carica di vicepresidente di Confindustria Nautica per due mandati consecutivi, dal 2015 a oggi, rappresentando la piccola nautica in seno all’associazione. Formenti è stato anche presidente di Confindustria Nautica quale vicepresidente anziano, dal 9 maggio al 24 giugno 2024.
Il programma del mandato
Al centro del programma di Piero Formenti ci sono la valorizzazione di tutta la filiera nautica, lo sviluppo della cultura d’impresa, la promozione del made in Italy, il potenziamento dell’attività di rappresentanza e del Salone nautico internazionale di Genova, e in generale la promozione della cultura nautica e del mare. Il suo programma e la sua figura hanno raccolto un gradimento ampio e diffuso nelle diverse assemblee di settore in cui è costituita Confindustria Nautica.
La nomina di Piero Formenti, come previsto dallo statuto dell’associazione, è espressione dell’attività di consultazione coordinata dalla commissione di designazione, condotta secondo le procedure statutarie e i regolamentari di Confindustria Nautica, in stretta aderenza alla normativa associativa. La consultazione ha registrato una partecipazione altamente significativa di aziende associate (79%) e di voti espressi (94%).
Chi è Piero Formenti
Piero Formenti ha fondato nel 1979 la Zar Formenti, che si occupa di costruire unità pneumatiche di qualità superiore. All’interno di Confindustria Nautica è consigliere dal 2008. È inoltre vice chairman della European Boating Industry, l’associazione che rappresenta l’industria nautica a Bruxelles, di cui ha ricoperto la posizione di presidente per due mandati (2015-2017 e 2017-2019). Infine, è componente del consiglio di amministrazione della società I Saloni Nautici srl dal 2019 e componente del gruppo tecnico “Europa” di Confindustria dal settembre 2024.
Lombardo, classe 1958, sposato dal 1983 con Donatella, ha un figlio di nome Luca. Dal padre, già direttore di un laboratorio ricerca e sviluppo nel gruppo Pirelli, e poi direttore di produzione di un’azienda che negli anni ‘70 realizzava tessuti gommati e una piccola serie di battelli pneumatici, ha assorbito la passione per la nautica e per il mare.
“La lunga esperienza associativa mi ha formato a una visione unitaria di Confindustria Nautica, che intendo porre al centro del mandato, mettendomi a disposizione di tutte le componenti della filiera”, sono le prime parole di Piero Formenti dopo la nomina. “La mia provenienza dal comparto della piccola industria nautica è un segnale di compattezza e maturità del settore cantieristico, chiamato ad affrontare tematiche quali innovazione, green economy, rilancio del mercato interno, semplificazione e approccio alle nuove generazioni, in un momento in cui la contingenza economica penalizza particolarmente i piccoli costruttori e il mercato nazionale”.