Solemar: rinasce lo storico cantiere, in costruzione i primi esemplari

Solemar, lo storico cantiere specializzato in gommoni cabinati, dal tipico color crema, ha una nuova vita. Il marchio è stato rilevato da un gruppo di imprenditori bergamaschi che vogliono riportare in auge la bellezza e la qualità di queste imbarcazioni, che negli ultimi decenni, hanno fatto sognare tutti gli appassionati del settore.

Pioniere nella nautica da diporto, Solemar con i suoi gommoni cabinati, è da sempre uno dei principali leader internazionali di mercato per questo segmento. Un ritorno che si attendeva da tempo, con grandi investimenti alle spalle che includono stampi, progetti e la formazione di un team di professionisti, uniti dalla passione per la nautica e per il marchio stesso

Solemar 2Solemar 2Solemar si andrà a riposizionare in una nicchia di mercato ben definita, dove la qualità, la cura per il dettaglio e l’attenzione verso le esigenze dell’armatore, renderanno il prodotto semplicemente: unico.

L’azienda è già partita con la produzione che vedrà la nascita di due gamme: in primis, la linea SX, quella dedicata alle uscite giornaliere, con gommoni open ed ottimizzati negli spazi per conferire la massima comodità all’armatore. Poi, la gamma SE, ovvero la linea Solemar Elegance: gommoni cabinati ideali per brevi e medie crociere, caratterizzati da raffinatezza e grande comfort.

Da sempre i battelli Solemar si distinguono per qualità, eleganza e adattabilità alle diverse esigenze degli armatori, concedendogli il massimo della comodità a bordo.

Solemar 3-2Solemar 3-2Anche il logo ha subito un restyling: il vecchio marchio color ocra/giallo crema si è adattato allo stile contemporaneo, virando più verso il color avorio, utilizzando linee più minimal e un’impostazione generale più semplice.

L’appuntamento ufficiale sarà per il prossimo autunno, con la presentazione di 3 modelli della linea open che vanno dagli 8 agli 11 metri:  SX27, SX 30 e l’SX 34 . Per la gamma dei cabinati, e in particolare per il nuovo SE 34, che in settembre sarà in costruzione, dovremo invece aspettare qualche mese in più.

La base operativa del marchio sia per la produzione che per gli uffici si sposta a Bergamo, dove Solemar ha ritrovato una nuova possibilità di splendere ed appassionare tutti gli armatori che desiderano un gommone con un layout pensato per sfruttare al meglio gli spazi e che vanta anche, una carena molto prestante.

Questo connubio di eleganza, comfort e qualità totalmente Made in Italy è in grado di distinguersi e di far vivere al meglio il mare anche agli armatori più esperti, unendo divertimento, sicurezza e comodità… anche per crociere di più giorni.

Silvia Pretto

View Comments

Recent Posts

AMERICA 35, ecco come naviga il gioiello di Echo Yacht

AMERICA 35 il modello di ECHO nasce dalla sinergia di due realtà imprenditoriali: una dedita…

16 ore ago

Pardo Open Days, l’evento esclusivo a Monaco dal 10 al 13 aprile

Non solo un’esposizione di yacht, bensì un’esperienza esclusiva per tutti gli appassionati degli yacht Pardo.…

3 giorni ago

CMC ITALIAN LUXURY UPHOLSTERY, dove nascono le migliori cuscinerie di bordo

CMC ITALIAN LUXURY UPHOLSTERY l'azienda italiana specializzata in tappezzeria nautica dove si progettano e si…

4 giorni ago

Quick Group rivoluziona il supporto nautico con moreCARE al Palm Beach International BoatShow 2025

L'industria nautica è in continua evoluzione, e con essa crescono le esigenze di armatori ecomandanti…

5 giorni ago

Rottamazione motori endotermici, l’8 aprile apre lo sportello per chiedere le agevolazioni

Aprirà il prossimo 8 aprile lo sportello per la rottamazione motori endotermici delle imbarcazioni. Lo…

6 giorni ago

Pardo Endurance 72: la nuova era della navigazione di lusso debutta a Palm Beach

Al Palm Beach International Boat Show 2025, tra gli  yacht più attesi, ha brillato il…

7 giorni ago