SOLEMAR la sfida continua, una novità esplosiva sta per arrivare

Solemar, cantiere italiano rinomato per la sua eccellenza e innovazione nel settore nautico, si prepara a
stupire nuovamente gli appassionati di imbarcazioni con un nuovo, straordinario maxi-rib. Yacht Digest è in
grado di rivelarvi in anteprima assoluta i dettagli di questo nuovo modello, che promette di ridefinire gli
standard di performance, eleganza e comfort per chi cerca il massimo della qualità durante la navigazione.
Il progetto è ancora top secret, ma in questo articolo sveleremo alcuni dettagli del nuovo maxi-rib, che si
prospetta come un importante traguardo per il nuovo corso di Solemar. Com’è noto, nel 2023 lo storico
cantiere specializzato in gommoni cabinati è stato rilevato da un gruppo di imprenditori bergamaschi, che
ora stanno riportando in auge la bellezza e la qualità di queste imbarcazioni dal tipico color crema, che negli
ultimi decenni hanno fatto sognare tutti gli appassionati di barche.

solemar nuovo modello

Il nuovo maxi-rib di Solemar si ispirerà proprio ai modelli più apprezzati del cantiere, ovvero il nuovo Solemar 33 e i precedenti Solemar Oceanic 37 e 44. Il nuovo modello sarà più grande e farà tesoro dei tanti anni di esperienza di Solemar e della lunga tradizione di successi, fondendo in modo magistrale le caratteristiche che da sempre contraddistinguono il marchio: robustezza, affidabilità e design all’avanguardia.

solemar nuovo modello

Come sarà il nuovo maxi-rib Solemar

Il nuovo maxi-rib di Solemar, frutto di una progettazione meticolosa, è stato concepito per coloro che
desiderano affrontare il mare con una nuova prospettiva. Si tratta di un walkaround dove ogni dettaglio è studiato per offrire un’esperienza di navigazione senza pari.
Nello specifico, il maxi-rib avrà due cabine separate con bagno, per un totale di quattro posti letto, ma ci
sarà anche la possibilità di optare per l’open space. Le importanti altezze degli interni garantiranno una straordinaria vivibilità; inoltre si potrà contare su un quinto posto letto aggiuntivo, scegliendo l’allestimento living nella dinette. Questa sarà illuminata da un grande lucernaio al centro dell’imbarcazione.

Ribolini Solemar

“Rispetto ai precedenti modelli, la tuga sarà spostata molto più in avanti: questo rende il design del maxi-rib più proporzionato e slanciato”, ci dice Francesco Ribolini Direttore Tecnico di Solemar “Le linee, eleganti ma al contempo grintose, sono il risultato di una visione che mira a dare al conducente il massimo controllo e a garantire il massimo comfort per tutti gli ospiti a bordo.”  Un altro dettaglio rilevante è il parabrezza di cristallo, che aumenta immensamente le possibilità di navigazione in molte destinazioni.

Motorizzazione e caratteristiche tecniche

Le caratteristiche tecniche del nuovo maxi-rib di Solemar sono progettate per affrontare con disinvoltura sia le acque più tranquille che quelle più turbolente, unendo performance eccezionali a una manovrabilità impeccabile. Ogni dettaglio è studiato per offrire un’esperienza di navigazione senza pari, sia agli appassionati di navigazione sportiva, sia a coloro che amano la quiete e il piacere della navigazione in totale relax. Nel dettaglio, il maxi-rib sarà disponibile con due diverse motorizzazioni, fuoribordo o entrofuoribordo.
Ovviamente i deck saranno diversi a seconda della motorizzazione scelta. La potenza massima dichiarata
dal cantiere è di 1200 cavalli, con preferenza per una coppia di motori da 600 cavalli l’uno, in modo da
ottenere un equilibrio perfetto e dei consumi ridotti. La velocità massima di crociera sarà superiore ai 50
nodi. Il nuovo maxi-rib di Solemar è pronto a scrivere una nuova pagina nella storia del cantiere, e il suo debutto è ormai dietro l’angolo.

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?