Porti

Puerto Deportivo Club Nàutico Calp

El Calpe è un comune della comunità valenciana (Spagna), situato sulla costa nord della provincia di Alicante, nella regione della Marina Alta. Sulla sua costa

Club Nàutico Moraira

Il Nàutico Moraira Club, fondato nel 1975, è un’associazione sportiva senza scopo di lucro con lo scopo di promuovere la pratica delle attività di sport

Puerto De Javea

Gli inizi dello Yacht Club Jávea Lo spazio in cui si trova il Jávea Nautical Club è intimamente legato alle opere del molo di Levante.

Marina De Denia

Marina de Denia è un porto turistico e sportivo situato nella città di Denia, ad Alicante, le cui coste bagnano il Mar Mediterraneo. La marina

Port Calanova

Port Calanova, situato nella baia di Palma di Maiorca, è stato inaugurato nell’agosto 1976 dalle loro Maestà i re di Spagna. Port Calanova combina un

Club Nàutico Palma Nova

Porto ricreativo con un’atmosfera rilassata e familiare, con una rispettosa integrazione nell’ambiente che lo circonda. Questa Marina con moderata capacità dispone di ormeggi per imbarcazioni

Club Nàutic Ca’n Picafort

Club Nàutic Ca’n Picafort: È un piccolo porto per yacht costruiti su un piccolo porto di pescatori. Il porto è sostenuto da un famoso centro

Portocolom

PORTOCOLOM: Situato sulla costa orientale di Maiorca, è uno dei grandi talismani dell’isola. Portocolom per residenti e turisti, è ed è sempre stata una destinazione

Puerto De Cala Ratjada

Fa parte di un antico porto peschereccio, che è stato ristrutturato e adattato alle esigenze dei moderni portafogli sin dagli anni ’60. All’interno dell’area del

Club Nàutico Porto Cristo

Porto situato sulla costa di Levante dell’isola di Malloca che ha i suoi antecedenti al tempo dell’impero romano. Le infrastrutture del porto sono gestite direttamente

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?