TOUS LES BATEAUX: online la nuova veste grafica della rivista digitale francese.

TOUS LES BATEAUX: online la nuova veste grafica della rivista digitale francese. 

Tous Les Bateaux nuova graficaProsegue nel suo sviluppo The International Yachting Media, l’editore digitale della nautica più letto al mondo. Da pochi giorni è infatti online la nuova veste grafica di TOUS LES BATEAUX, la rivista francese del gruppo editoriale che pubblica anche YACHT DIGEST, YACHTING NEWS, SUPERYACHTS, LOS BARCOS e YD LUXURY EDITION.

The International Yachting Media nasce nel 2014 in e si diffonde a tempo di record nel mondo grazie alla grande quantità di informazioni, offerte ad un pubblico composto principalmente da armatori,  che utilizza quotidianamente anche i contenuti presenti nelle diverse sezioni presenti sul portale.

Le riviste sono la punta di diamante di un sistema editoriale che pubblica una media di quattro articoli al giorno, che alimentano le varie edizioni internazionali. Presenti in tutti i più importanti saloni nautici internazionali, i giornalisti di The International Yachting Media, riportano le novità del mercato, testano le imbarcazioni e, costantemente, pubblicano articoli di didattica nautica.

E’ uno sforzo enorme, che vede impegnate le oramai 24 persone della redazione in un movimento continuo attorno al globo, alla ricerca della notizia, dell’informazione e, sopratutto, della sua verifica sul campo. Importante a questo fine è anche la nostra ormai celeberrima barca della redazione, un vero e proprio laboratorio mobile che, navigando tutto l’anno, testa le novità del mercato sul campo e contribuisce ad aggiornate anche le pagine del portolano digitale digitale, il più vasto e completo del Mediterraneo, l’unico ad avere sulla stessa cartografia, porti ed ancoraggi.

Tous Les Bateaux port mouillage

TOUS LES BATEAUX

TOUS LES BATEAUX è il quotidiano francese del gruppo che, grazie alla grande diffusione di questa lingua, parlata in ben 30 nazioni e cinque continenti, assicura una copertura mondiale delle notizie.

I lettori di TOUS LES BATEAUX utilizzano molto frequentemente anche le sezioni verticali della testata: VELA, MOTORE, MAXI-RIB e ACCESSORI NAUTICI, vere e proprie “sotto-riviste” che consentono un’informazione più aderente ai propri gusti o alle proprie necessità.

Grazie alla nuova grafica e alle nuove funzionalità TOUS LES BATEAUX si appresta dunque ad eguagliare il successo delle altre edizioni internazionali, successo costruito sulla soddisfazione dei propri lettori che, fin dal primo giorno, sono il vero patrimonio del sistema editoriale di The International Yachting Media.

Tous Les Bateaux part of The International Yachting Media

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?