Filtri
Tipologia
Modello/Cantiere

Catana 62

1590000 €

Richiedi informazioni

Picture of Inserzionista: multicoque

Inserzionista: multicoque

Data Inserimento 01/02/2025

CANTIERE

Catana

MODELLO

62

LUNGHEZZA

18.68 m

ANNO

2013

HP

-

CAPACITÀ

-

Dati Generali

Categoria

Barche a vela

Anno immatricolazione

2013

Nome Barca / Targa

Django

Descrizione

Vendita – Catana 62 Carbon – Anno 2013

Cabine : 1 Master + 3 cabine doppie Località Canet en Roussillon – Francia

Prezzo 1590000 € IVA esclusa

Equipaggiamento di questa Catana 62 Carbon: Motori D3 150 Volvo 2×150 HP (1200 h di servizio nel 2023), elica pieghevole a 4 pale ad asse diretto e invertitori idraulici, serbatoio carburante 2x400L

Layout:

Scafo armatoriale a dritta: Ampia cabina armatoriale con letto a isola, cassettiere e armadi, tavolo da toeletta/scrivania. Bagno con doppio lavabo, doccia separata, lavatrice Candy. WC elettrico. Climatizzatore reversibile. Ampia cabina di prua Letto matrimoniale queen size, armadi, cassettiera Tavolino da toilette e numerosi cassetti, bagno con doccia in Corian, lavandino e doccia separata, WC elettrico. Aria condizionata reversibile, ampio gavone di prua per riporre i bagagli.

Scafo ospiti Porto: Cabina di poppa Letto matrimoniale convertibile in 2 singoli, armadi, cassettiera, tavolo da toeletta e numerosi cassetti, testa, lavandino e doccia separata, WC elettrico. Climatizzatore reversibile Ampia cabina di prua Letto matrimoniale queen size, armadi, cassettiera, tavolo da toeletta e numerosi cassetti, testata, lavandino e doccia separata, wc elettrico. Climatizzatore reversibile, punta anteriore molto ampia per lo stivaggio Gavone di prua molto ampio per lo stivaggio…,

Salone: Ampio divano e daybed in pelle, tavolo da pranzo modulare, grande tavolo da carteggio con visibilità a 360° e poltrona girevole, televisore a grande schermo che può essere ritirato con l’ascensore, numerosi ripostigli e cassetti. Aria condizionata reversibile

Cucina abitabile: Cucina in corian con isola centrale e ampi spazi, 1 frigorifero in acciaio inox da 24 V, 1 congelatore in acciaio inox da 24 V, 1 cantina vini in acciaio inox da 24 V, lavastoviglie a doppio cassetto integrata Fisher & Paykel, forno a gas Glem, piano cottura a gas a 4 fuochi, forno a microonde Forno grill 220V, Ice Maker 220V Inox.

Pozzetto: su un unico livello con il salone, vetrate scorrevoli, tavolo modulare a 8 posti, ampie panche con portaoggetti, teli ombreggianti (2023)

Equipaggiamento: Dissalatore Aquabase 240 L/h a 220 V con assaggiatore, controllo remoto e valvola di distribuzione alla cucina, climatizzatore reversibile Webasto, generatore Fisher Panda 12kW 15000 i 220V, 8 pannelli solari da 100W, Caricabatterie/Inverter Phoenix Victron 24V//70AH/3000W/220V (2023), Chargeur secours Victron 24V/70A 3 x200AH 24V LiPePO4 Lithium Victron (2023), Ve Bus Victron & Victron Protect (2023), 2 batterie motore 1x12V di gruppo. Victron Protect (2023), 2 batterie motore da 12V 1x12V batteria di gruppo.

Vele e sartiame: Axxon Carbon Mat, Standing rigging (2019), boma in carbonio Petit Jean canoa (2019), Lazy Bag (2024) AXXON Carbon Longitudinal Beam (2019) Randa in carbonio DFI Incidence 3 Reef square top (nuova 08/2023) ), genoa in carbonio DFI Incidences (08/2023), gennaker su avvolgifiocco Facnor FXT7000, 3 winch Harken, 2 Harken ST 60 Gennaker Electric Winch, 2 Harken ST 60 GV e Reef Electric Winch, 2 Harken ST70 Genoa Electric Winch, Marine hardware Gennaker, Spinnaker fittings

Elettronica: sono Fusion Hifi con amplificatore da 650W 8HP e 2 woofer, VHF-AIS Icom IC-M423; ripetitore anemometrico Furuno FI-50; controllo del pilota Nav Pilot; plotter Furuno TZT 14 (touch screen) con mappatura mondiale, 2 postazioni di timoneria, ripetitore plotter Furuno TZT Navnet, controllo del salpa ancora e dei verricelli elettrici a dritta, controlli del motore elettrico e del pilota sulle 2 postazioni di timoneria.

Ponte: passerella in carbonio, parabordi, Bimini, dependance Highfield con HB e console centrale, 2 capstans elettrici Lewmar……

Scheda Imbarcazione

MODIFICA ANNUNCIO BARCHE IN VENDITA

CANTIERE

Catana

MODELLO

62

Per accedere al contenuto devi eseguire il login.

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Avvertenze di Sicurezza

  • Su questo portale NON c’è nessun tipo di scambio di denaro in nessuna forma.
  • Controlla la reputazione del venditore tramite recensioni, feedback o tramite enti di registrazione di imbarcazioni.
  • Assicurati che il venditore esista realmente. Richiedi il suo nome, indirizzo e numero di telefono. Chiamalo a diverse ore per verificare chi prende il telefono e in quale modo viene risposta la tua chiamata.
  • Non inviare mai una fotocopia del proprio documento d’identità a qualcuno che conosci solamente via email o per telefono.
  • Richiedi sempre la documentazione del numero dell’imbarcazione e del motore dal venditore e lasciala verificare dal produttore.
  • Una richiesta di pagamento anticipato significa spesso un tentativo di truffa.
  • Questo vale tanto per trasferimenti di denaro in contante (p.e., tramite Western Union, MoneyGram, Escrow) quanto per bonifici bancari SEPA.
  • Se hai dubbi, consigliamo di depositare il tuo denaro su un conto fiduciario (a discrezione). Così il venditore riceverà i suoi soldi solo dopo che la tua barca desiderata è arrivata in condizioni concordate.
  • In caso l’offerta ti sembra troppo bella per essere vera, probabilmente è proprio il caso.
  • Ti preghiamo di essere prudente con affari internazionali.

Riconoscere una truffa

  • Vendere una barca contro pagamento anticipato senza che il possibile acqurenta l’abbia mai vista.
  • Non è possibile contattare un venditore direttamente o tramite telefono.

Come posso riconoscere un falso acquirente

  • Qualcuno ti contatta tramite email per comprare una barca direttamente, senza ispezione?
  • Qualcuno ti offre un prezzo superiore alla tua offerta?
  • È stata accennata alla possibilità di svolgere il trasporto tramite un’azienda di trasporti e assumere il costo?
  • Non è possibile contattare il venditore direttamente o tramite telefono?
  • L’acquirente potenziale si trova in uno Stato estero?
  • La prima presa di contatto è stata effettuata via SMS?

Casi di truffa (esempi)

  • Imprese “fittizie”
  • Phishing / pescare la password dell’utente
  • Truffa dell’assegno / pagamento di cambio valuta fraudolento
  • truffa “Rip-Deal” / operazione di cambio fraudolenta

Imprese fittizie

Controllare sempre la vera esistenza dell’impresa, anche tramite i canali preposti, (controllo della P.IVA, controllo tramite la CCIAA, ed eventuale controllo dei bilanci).

Massima precauzione: l’esistenza dell’intera impresa probabilmente è solo virtuale. Siti Internet apparentemente professionali sono facili da creare e da cancellare.

Phishing mail

Ricevi una email da un mittente falso Yacht Digest. Di solito segue l’invito di mandare i tuoi dati utente.

Qui si tratta d’impostori in azione. Rendendo pubblici i dati, un terzo può accedere al tuo conto e attivare dei tentativi di truffa tramite l’accesso.

Yacht Digest non ti inviterà mai a dichiarare i tuoi dati di accesso. Nel caso di dubbio tu sei pregato di contattare il team del info@yachtdigest.com

Truffa dell’assegno / pagamento di cambio valuta fraudolento

Tu metti una barca in vendita. Rispondendo all’inserzione ti contatta un compratore dall’estero. Il compratore vorrebbe acquistare il l’imbarcazione senza averne preso visione.

Tu dopo ottieni un assegno che supera il prezzo d’acquisto. Il cliente si scusa di aver emesso per sbaglio un assegno troppo alto e ti prega di spedire l’eccedenza tramite Western Union.

Quando l’assegno viene riscosso in banca in un primo tempo la somma viene accreditata. Dopo la verifica della banca che richiede molto tempo l’assegno viene stornato, non essendo coperto. Nel frattempo tu ha rimborsato l’eccedenza o dovresti eseguire questa transazione tramite Western Union o istituti simili.

Nel momento in cui il pagamento è stato effettuato è irrevocabilmente andato perduto.

Truffa “Rip-Deal” / operazione di cambio fraudolenta

Il Rip-Deal è un affare di cambio valuta di provenienza illecita. L’impostore utilizza stratagemmi diversi, tutti con la meta di ingannare la vittima economicamente.

In questo modo si sviluppa un “Rip-Deal”.

Spesso l’attenzione degli impostori viene destata da inserzioni (per esempio inserzioni di barche). Di solito il truffatore contatta la potenziale vittima.

Dopo la prima presa di contatto viene organizzato un incontro – di solito all’estero. Durante l’incontro l’impostore si allontana dall’argomento e parla del cambio valuta o della transazione in contanti.

Alla vittima vengono offerti degli Euro e/o degli dollari statunitensi in cambio di franchi svizzeri o viceversa. A volte l’impostore finge che si tratti di denaro riciclato per giustificare la necessità dell’operazione di cambio svolta di nascosto.

Riguardante la consegna non c’è limite alla fantasia del truffatore.

  • Denaro falso o fac-simile invece di denaro vero.
  • Scambiare una valigetta ventiquattrore vuota.
  • Mazzi di banconote false sistemate, mettendo in cima ad ogni mazzetta una sola bancanota autentica.
  • Banconote colorate cosiddette “lavabili a secco”.

Caratteristiche

L’operazione di cambio fraudolenta è riconoscibile quando:

  • L’ipotetico interessato richiede da Lei come venditore il pagamento della tassa di mediazione e della percentuale in contanti.
  • L’operazione totale deve essere svolta in contanti.
  • Le vengono suggeriti dei vantaggi futuri sproporzionati.
  • Il punto d’incontro per la consegna è fissato all’estero (Nord Italia, Francia, Spagna, Turchia o Benelux).
  • Punto d’incontro.
  • L’ipotetico interessato La vuole incontrare in un luogo pubblico.
  • Il punto d’incontro e il termine fissato vengono cambiati in breve tempo.
  • L’ipotetico interessato accetta il prezzo per l’oggetto indicato sulla tua inserzione senza verifica e/o senza ispezione.

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?