VSG CUP 2025, un nuovo appuntamento nel golfo paradiso

Pronti per VSG Cup 2025? L’evento sportivo a squadre, che quest’ anno festeggia il suo quinto anniversario unisce tre discipline sportive, la passione per la vela, lo sci ed il golf attraverso differenti competizioni organizzate in Liguria e Piemonte. Una grande karmesse sportiva che appassiona sempre di più e che riesce a coniugare le attività sportive con l’amicizia e la passione, forse per questo l’edizione 2025 è patrocinata dalla FIV, una grande novità che, speriamo possa far crescere ancora di più questo evento.

Le precedenti edizioni sono state protagoniste di giornate entusiasmanti per tutti i partecipanti e le attività hanno dato vita a un avvincente sfida premiando chi è riuscIto ad ottenere, nel complesso, i migliori risultati, scoprendo contemporaneamente diverse città e regioni d’Italia. Quest’anno il primo appuntamento si è svolto a Bielmonte presso l’oasi Zegna un parco naturale ad accesso libero nelle Alpi Biellesi, una riserva che si estende per circa 100 km quadrati.

Il secondo appuntamento ha visto i partecipanti sfidarsi sul green del Golf Club Cavaglià nel cuore del Piemonte, splendido resort che dispone di un campo a 18 buche par 68 che ha avuto un’evoluzione continua diventando un importante punto di riferimento internazionale.

La VSG CUP 2025 terminerà con l’appuntamento velico presso la Marina Porto Antico di Genova con la veleggiata che si terrà il 10 maggio. Molte barche in gara che si sfideranno nelle acque antistanti per conquistare il primo posto di questa avventura. The International Yachting Media è partner ufficiale di questo evento e sicuramente anche quest’anno qualcuno di noi sarà a bordo per vivere dal vivo questa appassionante giornata di vela. Le scorse edizioni sono state molto differenti fra loro in quanto chi comanda, come sempre, è il mare e il vento che, come ben sappiamo, sono volubili e non sempre prevedibili. Ci sono state giornate della VSG CUP decisamente calme che hanno impegnato gli equipaggi nel cercare assetti e andature migliori al fine di far correre le barche e altre in cui il maltempo ha messo a dura prova i team a bordo.

VSG Cup

La VSG CUP è un avvincente percorso che vede protagonista la natura e la voglia di sport all’aria aperta, non ci resta che aspettare per vivere le emozioni che questo appuntamento ci regalerà che come sempre è un grande impegno per gli organizzatori e per Marina Porto Antico che chiuderà il campionato accogliendo i partecipanti per questa giornata sportiva.

A questo link il modulo di iscrizione : Iscrizione edizione 2025

Facebook
Twitter
X
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Devi essere loggato per inserire un commento.

Categorie

REGISTRATI

[forminator_form id="7943"]

Hai bisogno di vendere la tua barca? Sei nel posto giusto! yachtdigest.com è infatti il più grande portale online sulla nautica da diporto e in questa sezione ti sarà possibile scrivere gratuitamente il tuo annuncio se vuoi vendere la tua imbarcazione. Aggiungere un nuovo messaggio di vendita è molto semplice e intuitivo così come trovare una barca che interessa acquistare, ma per rendere ancora più appetibile il tuo annuncio, vogliamo darti alcune indicazioni generiche ma importanti che se vorrai potrai seguire.

Prima di tutto cerca di personalizzare il tuo annuncio, descrivendo la storia della barca e magari la motivazione per cui la vendi, in questo modo otterrai più fiducia da parte del lettore.

Puoi definirla “seminuova” se è quasi nuova, oppure “usata” specificando se essa si trova o meno in buone condizioni. Indica lo stato dei motori, l’anno di immatricolazione, quanti proprietari ha avuto – soprattutto indica se la barca è stata di un unico proprietario: aumenta l’interesse verso chi legge l’annuncio.

Nel tuo messaggio deve trasparire la bontà della tua imbarcazione, perché prima di convincere qualcuno devi essere tu stesso convinto che il prodotto sia valido.

È importante che nell’inserzione non si commettano errori di ortografia, quindi rileggete bene il messaggio prima di metterlo online. Il linguaggio poi deve essere chiaro e semplice, comprensibile a tutti.

Serve ad attirare l’interesse e indurre il lettore a proseguire la lettura, è la parte più importante e deve riassumere in una riga lintero messaggio che vogliamo dare. Purtroppo non si hanno grandi possibilità di distinguersi molto se non con qualcosa di veramente originale per attirare l’attenzione. Quindi concentratevi su dettagli della barca veramente originali, sulle sue qualità reali: nel portale yachtdigest.com apparirà questo breve riassunto passando sulla foto dell’imbarcazione con il mouse.

È importante inserire in modo chiaro la scheda generale dell’imbarcazione. Da inserire sempre: cantiere, modello, lunghezza, larghezza, pescaggio, motori, numero cabine, anno di costruzione, prezzo.

Nella scheda dell’imbarcazione inserisci accuratamente tutti i dettagli dell’imbarcazione, le dotazioni standard ed extra. È utile comunicare molti particolari e dettagli per coloro che sono veramente interessati e continueranno a leggere oltre le prime righe.

Suggerisci al lettore che vuole comprare le caratteristiche migliori della tua imbarcazione e non indicare – a meno che non sia necessario informare preventivamente l’acquirente – informazioni che possano influenzare negativamente il lettore.

Indicate sempre il prezzo. A meno che non vogliate assolutamente trattare, consigliamo di aggiungere la dicitura “prezzo trattabile” che dà uno stimolo all’acquirente a contattarvi.

Norme Redazionali

VUOI DISCONNETTERTI DAL TUO ACCOUNT?