News

YACHTS SUPPLY cresce e presenta il nuovo REMOTE PROPULSION CONTROL – RPC 5210

YACHTS SUPPLY, la divisione nata nel gennaio 2024 con l’obiettivo di fornire sistemi di propulsione su misura per yacht di alta gamma, continua a crescere lasciandosi alle spalle un anno entusiasmante. La conferma, da parte di molti cantieri che hanno scelto di avvalersi della professionalità e dei servizi offerti dall’azienda, ha permesso a YACHTS SUPPLY di sviluppare un nuovo e innovativo sistema. Il REMOTE PROPULSION CONTROL – RPC 5210 interamente progettato dall’azienda permetterà agli armatori e ai comandanti di controllare a distanza lo stato dei componenti facenti parte della propulsione ed eventuali manutenzioni da dover apportare per migliorare l’efficenza complessiva e ridurre i consumi.

Nonostante la sua giovane età, YACHTS SUPPLY ha già dimostrato di sapersi distinguere nel mondo della propulsione navale ed ha completato numerosi progetti che hanno soddisfatto e risolto alcune delle problematiche legate alla progettazione e alla customizzazione. YACHTS SUPPLY fornisce gli elementi dedicati alla parte più delicata e importante della forza propulsiva di un’imbarcazione, dalla linea d’asse ai motori marini, eliche ed invertitori.

Il nuovo e innovativo sistema REMOTE PROPULSION CONTROL che YACHTS SUPPLY ha già testato su alcune imbarcazioni avrà il compito di analizzare in tempo reale tutto ciò che sta succendendo eseguendo i seguenti protocolli di verifica:

  • Ricevere dati dal motore (protocollo CAN) e informazioni GPS.
  • Comunicare con un database centrale per garantire manutenzione predittiva e monitoraggio continuo.
  • Fornire al cliente informazioni in tempo reale su velocità ottimale e consumo, migliorando l’efficienza operativa.

LVM e Yachts Supply rappresentano un connubio unico di esperienza, innovazione e attenzione al cliente. Con una tradizione decennale e uno sguardo rivolto al futuro, entrambe le realtà si impegnano a fornire soluzioni di eccellenza per il settore nautico, con un approccio sostenibile e tecnologicamente avanzato.

Abbiamo incontrato il Direttore vendite, MARCO DE SIMONE, il quale ci ha rilasciato alcune dichiarazioni inerenti agli obiettivi che la YACHTS SUPPLY vuole perseguire: “Scegliere e progettare la soluzione più efficente in termini di propulsione per qualsiasi tipo di imbarcazione è fondamentale. Ottenere la massima efficenza dello scafo e ridurre in modo drastico l’usura della componentistica sono i motivi per i quali abbiamo investito tempo e risorse su questo progetto che, a mio avviso, è rivoluzionario e innovativo. Il nostro nuovo REMOTE PROPULSION CONTROL RPC 5210 vuole essere il migliore strumento che un comandante o un armatore possano installare a bordo. Riteniamo che non solo è necessario scegliere la migliore componentistica ma è altrettanto fondamentale poterne avere un controllo in tempo reale per evitare di trovarsi in situazioni spiacevoli soprattuto quando si è in mare”.

Nell’ottica di continuare questo percorso di innovazione legata alla tecnologia e all’ efficenza, l’azienda, da inizio anno, ha stretto un importante accordo commerciale con TEIGNBRIDGE PROPELLERS, leader nella progettazione e realizzazione di propulsori lavorati a controllo numerico, che possono essere istallati su nuove imbarcazioni o in fase di refitting. Gli armatori di superyacht richiedono sia prestazioni che un’erogazione fluida della potenza, con conseguente silenziosità in tutte le condizioni operative. Con questo importante accordo YACHTS SUPPLY può fornire eliche con dimensioni superiori ai due metri e mezzo.

“Per quanto riguarda le movimentazioni di bordo dai tender lift fino a portelloni, vista la crescente richiesta, abbiamo deciso di dedicare una divisione a questo tipo di progetti e lavorazioni che nascerà tra pochissimo, la YS LIFT PROJECT. Questo perchè riteniamo che dando un servizio completo il rappporto non è più di semplice fornitore ma di partner e questo è ciò in cui crediamo, affiancare le scelte dell’armatore in qualità di partner”,  ha aggiunto Marco De Simone.

Giorgio Bruno

Recent Posts

Grand Soleil Blue: abbiamo provato il weekender che cambierà il mercato

Il nuovo Grand Soleil Blue segna l'ingresso di Cantiere del Pardo nel segmento dei weekender,…

15 ore ago

Ice 66ST, il salto evolutivo di Ice Yachts che continua a superare se stesso

Le performance e l’innovazione di Ice Yachts fanno un salto evolutivo con Ice 66ST, la…

2 giorni ago

AQUILA POWER CATAMARANS al Salone Internazionale di LA GRANDE MOTTE

Aquila Power Catamarans ha confermato la sua partecipazione al Salone Internazionale dei Multiscafi di La…

5 giorni ago

LOSBARCOS.COM è online, nuovo il design della rivista nautica per il mondo che parla spagnolo

È online LOSBARCOS.COM, la rivista nautica che è entrata a far parte della galassia del…

5 giorni ago

Greenline Yachts rivoluziona il settore con il primo pagamento in Bitcoin

Greenline Yachts è diventata una pioniera nel settore nautico accettando per la prima volta un…

6 giorni ago

Invictus ST550, le prime foto della nuova ammiraglia

Tra eleganza classica e innovazione contemporanea, Invictus ST550 ha un design inconfondibile e le prime…

7 giorni ago